Arte & Cultura
Io, Nanni Moretti a Mosca
[AdSense-A]
Dall’8 al 17 Novembre
Dall’8 al 17 novembre al cinema “Pioner” di Mosca si terrà la prima retrospettiva russa di uno dei registi italiani più famosi e premiati contemporanei: ‘Io, Nanni Moretti’. La rassegna stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura e il cinema ‘Pioner’ di Mosca, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Russia, Ubi Banca e Alitalia.
L’evento sarà inaugurato da Nanni Moretti in persona che presenterà il proprio pluripremiato film ‘Caro diario’ del 1993
Il programma della prima retrospettiva russa di Nanni Moretti prevede la proiezione di 11 film di Nanni Moretti, un regista che ha sempre saputo interpretare, ed anzi anticipare, gli avvenimenti della società italiana, utilizzando un linguaggio cinematografico alto e sperimentando nuove vie di comunicazione.
“Moretti è l’unico regista italiano contemporaneo, – scrive il curatore della rassegna Giovanni Spagnoletti, – che si può concedersi il lusso di fare, come si è detto, i film che vuole, come e quando vuole, investendo sulla credibilità della storia che intercettano molto di frequente lo “Spirito dei tempi” in Italia, basandosi sulla bravura degli attori, ma soprattutto sul suo carisma personale, a cui pochi altri possono attingere.
Moretti investe la sua bravura su sceneggiatura brillanti e regie molto funzionali che portano i riflettori dei mass media su temi e critiche di grande importanza. Sembrerebbe un regista politico, ma è anche intimista, asciutto e intelligente. Amato ma anche detestato e non solo per le sue idee ma per il progetto di cinema che ha proposto.
La chiave del suo successo? Il pubblico e una parte dell’Italia che lo ha seguito sempre con passione ed interesse nelle sue avventure “autarchiche”.