Connect with us

Arte & Cultura

Mostra ” Artisti del Vecchio e del Nuovo Continente”

Published

on

Tempo di lettura: 3 minuti

[AdSense-A]

 

26-27 Luglio Galleria la Pigna

Senza-titolo-23

La W.A.O.H.S – Accademia Mondiale delle Scienze Umane, in collaborazione con lo Studio di Comunicazione Scopelliti – Ugolini, e con il patrocinio delle Organizzazioni Intergovernative Angel Igo, Admir Igo – American Diplomatic Mission for International relations, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo (26 luglio 2016) e della Giornata Mondiale della Gioventù (26-31 luglio 2016), organizza presso la Galleria La Pigna a Roma il giorno 26 e 27 Luglio 2016 a Roma, in via della Pigna 13/A, con inizio il giorno 26 luglio alle ore 17.30, una Mostra internazionale di Artisti dal titolo “Artisti del Vecchio e Nuovo Continente”, con lo scopo di promuovere e valorizzare l’Arte Contemporanea. La mostra vuole essere un incontro conviviale, tra gli artisti del “vecchio” e “nuovo” Continente, per creare una simbiosi del bello, che possa essere anche motivo di confronto e di crescita per gli artisti senza frontiere e l’eliminazione delle barriere ideologiche, la promozione della Pace tra i Popoli e le Nazioni, attraverso l’espressione artistica. Il tema delle opere scelte, per le sezioni scelte di pittura e fotografia, è rigorosamente libero perché è nostra profonda convinzione che l’Arte non ha vincoli e quindi ogni espressione è frutto del sapere delle mani di chi la realizza. La Mostra ha già ricevuto l’Alto Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e delle Organizzazioni Intergovernative Angel – All Nation Generating Equal Love, Admir – American Diplomatic Mission for International Relations. Gli Artisti partecipanti, provenienti da diversi Paesi del Mondo, sono: Agata Teresa Stepien (Polonia), Azita Manii (Iran), Cristoforo Elefante (Italia), Helena Bilbao, (Spagna) Luz Helena Marin Guzman (Colombia), Natalia Pontón (Colombia), Marcelo Bottaro (Venezuela); Suad Ellaba (Libia), Rosa Pianeta (Italia), Sofia Aparicio (Venezuela); Marta Reyes (Guatemala), Patrizia Lo Feudo (Italia), Massimiliano Giordano (Italia), Giancarlo Colloca (Italia), Joseph De Felici (Italia), Massimiliano Bernardi (Italia); Rita Denaro (Italia), Ada Simoni (Italia) Alessandra di Francesco, (Italia) Patrizia Dottori (Italia) Ospiti d’Onore: Paola Favale (Casting director in collaborazione RAI e MEDIASET); Nicolas Vangi (Artista Internazionale), Nino Graziano Luca (conduttore Tv e Direttore della Compagnia Nazionale di Danza Storica) Antony Peth (conduttore Rai e Sky); Massimo Bonucelli (Maestro Chef Internazionale) ; Lisbeth Camargo (Stilista Internazionale); Anna Silvia Angelini (Presidente AIDE Provinciale); Carmelo Mandalari (Segretario Generale FLAMES GOLD); Lucia Aparo (Presidente Academy Star e ideatrice del Premio Internazionale MUSA d’ARGENTO); Maurizio Giaquinto (Stilista Internazionale); Susan Liliu (Modella Internazionale), Ira Fronten (attrice venezuelana); Mirtha Racellis Mella (Presidente Promueve Rd in Italia); Gemma Vecchio (Presidente Associazione Casa Africa), Paolo Sabbioni (Presidente del Popolo delle Partite Iva). La mostra internazionale è dedicata ad importanti personaggi storici che hanno lottato per la pace e il progresso umano tra i quali: NELSON MANDELA – ARTE E PROGRESSO con la seguente dedica : “L’Arte promuove il progresso umano, attraverso la ricerca di un linguaggio comune nella diversità delle origini culturali e sociali. L’arte sensibilizza alla cultura della condivisione ed e fonte ispiratrice di una nuova dimensione umana” e a MARTIN LUTHER KING – ARTE E PROMOZIONE UMANA con la seguente dedica : “Attraverso il linguaggio universale dell’arte, diamo spazio alla creatività e alla costruzione di un percorso di impegno sociale e civile, che lotta per l’abbattimento delle barriere ideologiche, sociali e razziali per costruire la vera civiltà umana”. Una Memoria Speciale verrà dedicata a ad Antonietta Maria Vasquez, recentemente scomparsa e ideatrice della Bottega dei Piccoli Picasso

Print Friendly, PDF & Email