Arte & Cultura
Mostra archeologica ReSÒNAnT Ritmi e Suoni: l’Arte ritrovata

[AdSense-C]
Vibo Valentia – Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi”- Fino al 17 settembre 2016
Fino al 17 settembre 2016, a Vibo Valentia, nel Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi”, rimarrà aperta al pubblico la mostra archeologica ReSÒNAnT Ritmi e Suoni: l’Arte ritrovata. L’esposizione propone reperti provenienti da scavi archeologici o conservati presso altre istituzioni e ricostruzioni desunte da fonti letterarie o iconografiche, ritmi, suoni, declamazioni di testi classici, rappresentazioni scenografiche. La mostra è dedicata alla cultura musicale; arte molto importante e assai praticata nel mondo classico, della quale si trovano solo pochi frammenti, spesso anche di difficile interpretazione e con tentativi di riproduzione sonora. Il Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi”, diretto dalla dottoressa Adele Bonofiglio, ricade nel Polo Museale della Calabria guidato dalla dottoressa Angela Tecce. Questa esposizione è frutto di una fattiva collaborazione fra enti e istituzioni che operano nel nostro territorio. Solo lavorando nella stessa direzione e in piena armonia è possibile, infatti, realizzare eventi capaci di porre all’attenzione generale il nostro ingente patrimonio culturale. La mostra archeologica ReSÒNAnT Ritmi e Suoni: l’Arte ritrovata rimarrà aperta al pubblico fino al 17 settembre 2016 secondo il seguente orario: 9.00 – 20.00 (19,30 biglietteria) tutti i giorni, escluso lunedì.
Ideazione e progetto scientifico: Adele Bonofiglio; contributi: Adele Bonofiglio, Rossella Agostino, Giuseppe Sellari, Giorgia Gargano, Mariangela Preta, Anna Maria Rotella, Paola Vivacqua.
Allestimento: Rosa Maria Valia, Nicola Stillitano, Nicolina Ferraro.
Mostra archeologica
ReSÒNAnT Ritmi e Suoni: l’Arte ritrovata
Vibo Valentia – Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi”
Fino al 17 settembre 2016