Connect with us

Italia

Mobilità. Milano premiata agli Eurocities Awards per Area C e sharing mobility

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

La città in condivisione al centro dell’evento “Milano Sharing City” del 13 e 14 novembre negli spazi di Base Milano ex-Ansaldo. Maran: “Milano modello di riferimento in Europa, ora pensiamo alla città del futuro”.

bikemiduomo.scale-to-max-width.825xMilano, 6 novembre 2015 – Il sistema di mobilità di Milano è stata insignito di un prestigioso riconoscimento agli Eurocities Awards nella categoria “Innovazione”. La premiazione è avvenuta ieri sera a Malmo, nell’ambito di Eurocities 2015, l’evento che valorizza le migliori pratiche delle metropoli europee che fanno parte del network Eurocities. A vincere il premio come “Progetto o attività innovativa capace di coniugare la mobilità e il miglioramento della qualità urbana nelle aree” è stato quello presentato dall’assessorato alla Mobilità con la collaborazione di Amat e del ripartimento Relazioni Internazionali del Comune di Milano dal titolo “Meno automobili , più spazi comuni , una migliore qualità della vita per tutti”, che riassume le politiche dell’Amministrazione mirate alla riduzione delle auto private in circolazione.  Il particolare sono stati riconosicuti i meriti di Area C, che ha ridotto il traffico nel centro città di quasi il 30% (pari a 40mila vetture al giorno) e liberato 150mila mq di città dalle auto trasformando queste aree in zone pedonale e ciclabili, e la mobilità in condivisione, con 6.700 mezzi tra bici, bici elettriche, auto e scooter a disposizione di tutti i cittadini . “Questo importante riconoscimento dimostra come Milano stia diventando sempre più un modello di riferimento in Europa per la mobilità sostenibile – dichiara l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran -. Area C e i sistemi di sharing, insieme all’efficienza del trasporto pubblico, stanno migliorando la qualità della vita di una città che fino a pochi anni fa era ritenuta una delle più congestionate, e che oggi viceversa vede ridursi anno dopo anno il numero di auto in circolazione. C’è ancora strada da fare, e per immaginare come sarà la Milano del futuro, anche dal punto di vista della mobilità, abbiamo organizzato un grande evento organzzato dal Comune, “Milano Sharing City”. Il 13 e il 14 novembre “Milano Sharing City: le città del futuro” , porterà negli spazi di Base Milano ex-Ansaldo e in via Bergogone 34 le tematiche dell’innovazione tecnologica, della condivisione e della mobilità sostenibile, con operatori ed esperti internazionali che daranno vita a un dibattito aperto a tutta la città.

Print Friendly, PDF & Email