Italia
Mazzolada protagonista a “Malvasie a Venezia”
Venerdì 20 maggio, la cantina di Portogruaro (VE) si farà portabandiera del Malvasia, in occasione dell’evento organizzato da AIS Veneto: in degustazione l’anima della tradizione veneziana
Roma, 16 Maggio – La cantina Mazzolada porterà l’essenza del territorio lagunare veneto a “Malvasie a Venezia”, l’evento dedicato al vitigno strettamente legato alla storia della Serenissima, organizzato dalla delegazione veneziana di AIS Veneto. La manifestazione, che si svolgerà venerdì 20 maggio con la collaborazione dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino e dell’Associazione Malvasie del Mediterraneo, sarà una vera e propria anteprima della sesta edizione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio di Associazione Italiana Sommelier. Espressione dei 93 ettari di vigneto di proprietà della cantina Mazzolada, il Malvasia nasce da un territorio affascinante, interpretato attraverso il giusto connubio tra tradizione e tecnologia. Sarà possibile degustare questa eccellenza della famiglia Genovese alla giornata dedicata a “Malvasie a Venezia”, in programma il 20 maggio presso l’Hotel Principe di Venezia, dalle 12.00 alle 19.00. In quest’occasione, gli ospiti potranno dilettarsi tra i banchi d’assaggio, supportati dai sommelier veneti, alla scoperta di oltre 50 interpretazioni di Malvasia del Mare Nostrum. L’evento comprenderà anche la tavola rotonda “Le chiamano Malvasie: che cosa sono e come sono percepite dal consumatore”, presso il Palazzo della Regione di Venezia, alle 9.30, a cui farà seguito alle ore 15.00, la degustazione guidata a cura di Vito D’Amanti, docente AIS, e il Prof. Vincenzo Gerbi dell’Università di Torino, con la presentazione de “Le Malvasie del Mediterraneo”. A termine della giornata, i winelovers potranno lasciarsi stupire dalla visita guidata al Brolo dei Carmelitani Scalzi – Santa Maria di Nazareth, alla scoperta del giardino mistico e alle vigne dell’antico brolo dell’ordine monastico riportato all’antico splendore grazie al lavoro del Consorzio Vini Venezia.