Arte & Cultura
L’influenza di CoBrA nelle nuove generazioni artistiche
Mercoledì 10 febbraio a Roma, presso Palazzo Sciarra, alle ore 18, il terzo dei cinque incontri in programma dedicati all’arte del Gruppo CoBrA
Roma, 9 febbraio – Nell’ambito della mostra CoBrA. Una grande avanguardia europea (1948-1951), in corso presso lo spazio espositivo Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla (4 dicembre 2015-3 aprile 2016), si terrà mercoledì 10 febbraio alle ore 18.00, presso la sala conferenze di Palazzo Sciarra (Via Marco Minghetti, 17), il terzo dei cinque incontri dedicati all’arte del Gruppo CoBrA. Danilo Eccher, Direttore della GAM di Torino, critico d’arte e curatore italiano, indagherà le contaminazioni e gli sviluppi del movimento CoBrA nel panorama dell’arte contemporanea. Nella storia dell’arte del secondo dopoguerra CoBrA rappresenta un caso eccezionale. È il primo vero gruppo organizzato di vocazione e portata internazionali, erede dello spirito più radicale delle avanguardie storiche e allo stesso tempo sostenitore di importanti formulazioni teoriche e pratiche operative, che hanno costituito un punto di svolta innovativo di notevole influenza sugli sviluppi pittorici e plastici successivi, che ancora oggi influenza generazioni di giovani artisti. La partecipazione alla conferenza è gratuita dietro presentazione del biglietto di mostra acquistato in qualsiasi data. Prenotazione consigliata, ingresso fino a esaurimento dei posti. Si invita ad arrivare 15 minuti prima dell’inizio della conferenza; la prenotazione decade alle ore 17.55. La conferenza avrà una durata di circa 1 ora e 30 minuti e si svolgerà presso la sala conferenze di Palazzo Sciarra (ingresso via Marco Minghetti 17).
Per prenotare la conferenza: http://www.mostracobraroma.it/pagine/conferenze-000