Mondo
Le misure prese dal Governo della Tunisia in seguito all’attacco terroristico di Sousse
Il Capo del Governo tunisino Habib Essid ha annunciato una serie di misure immediate in seguito l’attacco terroristico
Roma, 29 giugno – Il Capo del Governo tunisino Habib Essid ha annunciato una serie di misure immediate in seguito l’attacco terroristico, di seguito qui elencate:
– Apertura immediata di una inchiesta per determinare le responsabilità e di
conseguenza prendere le necessarie misure.
– Chiusura sistematica delle moschee illegali.
– Assunzione di contromisure rispetto ai partiti e alle associazioni che operano in contrasto ai principi della costituzione
– Revisione del decreto relativo alle associazioni in particolare per quanto riguarda la natura e i metodi dei loro finanziamenti.
– Mobilitazione della riserva (reparto militare di supporto all’esercito regolare) allo scopo di rinforzare la sicurezza nelle zone considerate a rischio.
– Chiusura militarizzata delle montagne di Semmema, Mghila, Lella Aicha, Ouuergha, allo scopo di facilitarne la sicurezza.
– Rafforzamento dei sistemi di verifica nei confronti di tutte le persone sospettate di terrorismo, in collaborazione con il pubblico ministero.
– Organizzazione di un piano straordinario tramite la costituzione di una unità di sicurezza turistica armata lungo le coste e negli hotel.
– Organizzazione di un congresso nazionale per la lotta contro il terrorismo a partire dal prossimo mese di settembre.
– Concessione di un premio a tutti coloro che forniscano delle informazioni
alle autorità competenti
– Domenica prossima, convocazione del Consiglio di sicurezza nazionale per
prendere le misure complementari.
– Oggi, convocazione di un consiglio ministeriale straordinario allo scopo
di esaminare la situazione nei dettagli. Riunione di tutti i partiti politici per rafforzare l’unità nazionale nello scenario attuale.