Connect with us
Azzera la bolletta

Ambiente & Turismo

Le migliori città del 2017 da raggiungere in auto per un weekend di vacanza

Published

on

Tempo di lettura: 5 minuti

[AdSense-A]

Città italiane o d’oltralpe, le destinazioni per un fine settimana di vacanza sono tante, si raggiungono in auto in meno di 5 ore e sono le migliori per questo 2017.

La classifica stilata da HomeToGo, il più grande meta-motore di ricerca per case e appartamenti vacanza, e GoEuro, suggerisce le migliori 100 città per un weekend di vacanza da visitare nel 2017. I prezzi di soggiorno e di trasporto, il costo di una cena al ristorante e quello di un drink, infine le attrazioni che ciascuna città offre, hanno stabilito le migliori destinazioni di viaggio per questo anno appena iniziato. È interessante notare che per un fine settimana di vacanza in molte di esse basta mettersi in macchina, allacciare le cinture e accendere l’autoradio. Da Roma in meno di 5 ore Roma, al 12esimo posto, è la prima città italiana nella classifica delle migliori città da visitare per un weekend per questo 2017, con un punteggio di 4.9 e 4.8 perle categorie Cibo e bevande e Attività e punti di interesse. Tuttavia, per chi partisse proprio da qui, in meno di 5 ore di viaggio, si raggiungono in auto altre interessanti destinazioni, anch’esse tra le prime 100 per un fine settimana fuori. Appena 2 ore e 30 è il tempo da considerare per raggiungere Napoli, quarta città italiana in classifica, e godersi una pizza a portafoglio con vista sul golfo. Oppure si può optare per la Toscana, con ben tre città in classifica. Firenze, Siena e Pisa, si raggiungono rispettivamente, infatti, in poco più di 2 ore e 30, 3 ore e 3 ore e 45. Siena, poi, è tra le pochissime città europee ad avere un punteggio massimo di 5 per la categoria Alloggi, un motivo in più per visitarla. Anche Bologna è tra le prime 100 città europee da visitare durante il weekend e sono necessarie circa 4 ore di viaggio per passeggiare per i suoi portici e le sue belle piazze. Occorre un po’ più di tempo per perdersi tra i suggestivi sassi di Matera, Capitale della Cultura 2019, ma è inutile dire che ne varrà la pena. Infine Verona, raggiungibile da Roma in un tempo limite di 4 ore e 58 minuti, per un fine settimana all’insegna di romantiche atmosfere sull’Adige. Da Milano in meno di 5 ore Anche Milano, alla 21esima posizione, è tra le prime 100 città da visitare in Europa per un fine settimana durante il 2017 ed anche da qui è possibile pianificare una breve gita fuori porta.

Verona e la sua arena distano appena 2 ore, mentre si è a Bologna in 2 ore e 30. Bisogna considerare quasi 3 ore di viaggio per passeggiare tra i canali di Venezia, anch’essa tra le top 100 città del 2017 dove trascorrere un weekend. In 3 ore e 10 si raggiunge Pisa e in 3 ore e 30 si è a Firenze, terza tra le città italiane in classifica. Ultima opzione è Siena, un viaggio in auto di circa 4 ore e si è a Piazza del Campo. Non male. Data la sua posizione, Milano dista 5 ore di auto anche da molte altre città, questa volta europee, ovviamente tutte in classifica.

La più vicina è la svizzera Zurigo, alla stessa distanza di Pisa, segue Nizza, circa 3 ore e 40 di viaggio per un tramonto sulla Côte d’Azur. Ancora svizzere, altre tre città raggiungibili da Milano in meno di 5 ore in auto: Ginevra, circa 3 ore e 45, Losanna e Basilea, ultima città a classificarsi tra le prime 100, entrambe in circa 4 ore. L’Austria non è poi così lontana, da Milano occorrono circa 4 ore e mezza per raggiungere Innsbruck e gustare dell’ottima torta Sacher, originale. Infine, in 4 ore e 55 minuti, si è di nuovo in Francia, questa volta a Lione che, con la sua atmosfera francese più rilassata e l’ottima gastronomia, potrebbe rivelarsi la metà perfetta.

Oltre 15 destinazioni, tutte tra le top 100 città europee per un fine settimana di vacanza nel 2017, da raggiungere in auto in meno di 5 ore con la famiglia, un gruppo di amici o il proprio compagno di viaggio preferito. A volte basta così poco: il pieno e una buona playlist.

Le classifiche complete sono consultabili su https://www.hometogo.it/media/vacanze-weekend-europa/ Fonti I fattori analizzati sono di seguito riportati in ordine di importanza. Ciascuno di essi ha proporzionalmente influenzato i punteggi assegnati alle diverse città considerate:

Attività e punti di interesse

Il punteggio attribuito per questa categoria si basa sul numero di attività e negozi di abbigliamento, il prezzo medio di un paio di jeans e un abitino estivo in una catena di abbigliamento secondo i dati di Tripadvisor e Numbeo.

Vita notturna

Il punteggio attribuito per questa categoria si basa sul numero di bar e locali notturni, gli orari di chiusura e il prezzo medio di una birra da 33cl come riportato nell’Indice dei prezzi della birra e su TripAdvisor, ResidentAdvisor, TimeOut, The Culture Trip, Numbeo, Telegraph e i siti dell’Ufficio del Turismo.

Cibo e bevande

Il punteggio attribuito per questa categoria si basa sul prezzo di bevande e pietanze di ristoranti di fascia media ed economica. Un altro fattore considerato è il prezzo di una lattina di Coca cola secondo i dati offerti da Tripadvisor e Numbeo.

Alloggio

Il punteggio attribuito per questa categoria si basa sul prezzo medio a persona per notte di un alloggio vacanze combinato con il numero di alloggi vacanza disponibili in ciascuna città secondo i dati di HomeToGo. Il prezzo degli alloggi vacanza in affitto per un massimo di 6 ospiti si basa sulle 800.000 prenotazioni avvenute sul sito web di HomeToGo tra ottobre 2015 e settembre 2016.

Trasporti pubblici

Il punteggio attribuito per questa categoria si basa sul prezzo di un biglietto singolo per i mezzi pubblici, le tariffe medie dei taxi per chilometro, secondo quanto riportato da Numbeo.

Punteggio finale

Sul punteggio finale hanno influito anche altri fattori e dati estratti da Numbeo quali qualità del clima, livello di inquinamento dell’aria, livello di criminalità, potere d’acquisto, qualità del sistema sanitario, costo della vita, prezzo degli immobili in rapporto al reddito medio, traffico e tempo di viaggio per il tragitto casa-lavoro.

I Paesi per cui è richiesto un visto turistico hanno subito una penalità del 20% sul punteggio finale. A proposito di HomeToGo HomeToGo è un meta-motore di ricerca per case e appartamenti vacanza indipendente che permette di cercare e confrontare in modo facile e veloce le oltre 7 milioni di offerte disponibili in oltre 200 Paesi e da più di 250 siti diversi. Con i vari filtri a disposizione l’utente può trovare la sistemazione più adatta alle proprie esigenze ordinando le proprietà secondo destinazione, data di arrivo e partenza, prezzo e servizi richiesti. Il quartier generale è a Berlino.

Fondata da Patrick Andrä, Wolfgang Heigl e Nils Regge, ad oggi l’azienda conta più di 80 dipendenti ed è attiva in 12 nazioni europee in Russia e negli Stati Uniti. A proposito di GoEuro GoEuro è la piattaforma di viaggio che permette di cercare e prenotare treni, autobus e voli in tutta Europa. Grazie alla collaborazione con oltre 500 operatori europei del settore dei trasporti, GoEuro rivoluziona l’esperienza di pianificazione del viaggio, offrendo ai viaggiatori più scelta, prezzi trasparenti, tempi di viaggio chiari e prenotazioni semplici. GoEuro permette ai viaggiatori di ricercare soluzioni di trasporto da e per ogni destinazione, comprese città e piccoli paesi, mostrando le migliori combinazioni di trasporto, eliminando il bisogno di visitare diversi siti web per pianificare l’intero viaggio. Con GoEuro, la pianificazione del viaggio è semplice, flessibile e personalizzata. La startup di viaggi ha sede a Berlino e conta più di 180 dipendenti provenienti da 40 paesi differenti.

per info https://www.hometogo.it/

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè