Connect with us
Azzera la bolletta

Arte & Cultura

Le cose possibili. Martina Germani Riccardi a Giulianello di Cori con la sua opera prima

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

[AdSense-A]

 

Domenica 18 Dicembre, alle ore 18:00, negli spazi della Sala Lettura ‘Gianluca Canale’ di Giulianello, appuntamento con la giovane autrice che canta la sorpresa dell’essere, del sentire, dello stare insieme alle cose del mondo.

senza-titolo-9

Domenica 18 Dicembre, alle ore 18:00, negli spazi della Sala Lettura ‘Gianluca Canale’ di Giulianello, su iniziativa dell’Associazione socio-culturale ‘La Stazione’, Martina Germani Riccardi presenterà il suo libro d’esordio ‘Le cose possibili’, realizzato grazie ad una campagna di crowdfunding – raccolta collettiva di fondi – organizzata da Interno Poesia Editore in collaborazione con Produzioni dal Basso.

Dalla prefazione di Valerio Grutt, direttore del Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna: “Questo è un libro selvaggio perché autentico, è un atto di fede, fede nell’amore che non lascia in pace. È una bella opera prima, sono fondamenta piantate lì dove potrà nascere una grande città. Questo libro è una nave che risale dalle profondità, e brilla nella luce del sole. E si fa guardare.”

Martina Germani Riccardi, classe 1988, originaria di Artena (RM), è un’antropologa laureata all’Università Sapienza di Roma. Le sue poesie sono state ospitate da Interno Poesia e dal blog Oggiabbiamocapitoche. È inclusa nell’antologia del Premio Sirmione Lugana 2015. Cura la direzione artistica del Live Artena – Festival delle Arti.

Interno Poesia Editore, progetto editoriale nato in Puglia ad Aprile 2014, è tra i principali siti letterari per la promozione e divulgazione della poesia: contemporanea, del ‘900, edita e inedita, italiana e straniera. Produzioni dal Basso invece è una delle più importanti piattaforme italiane di crowdfunding, fondata nel 2005, tra le prime in Europa.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè