Italia
Il fantastico mondo dello sport e dei suoi valori

“MAXIMARCIA DELL’ANNO OLIMPICO 2016” e cultura sportiva
di Roberta Grendene
Milano, 4 aprile – Venerdì 15 aprile presso l’ Arena Brera di Milano la FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs scende in campo. L’ evento sigla la conclusione dell’attività svolta nelle Scuole (ottobre 2015 – marzo 2016) e pone fine alla Settimana di Sport per Tutti”. Per l’ occasione ci sarà la “MAXIMARCIA DELL’ANNO OLIMPICO 2016”, una camminata aperta ai cittadini di ogni età, 2 km a passo libero per Parco Sempione con ingressi e iscrizioni gratuite. Oltre agli studenti delle Scuole Secondarie di Primo grado e delle Scuole Primarie pubbliche e private di Milano ci saranno 30 organizzazioni di altrettanti paesi che aderiranno all’ iniziativa. Per dare un segnale forte di concreta integrazione. La manifestazione sarà aperta dalla Fanfara dell’Aeronautica Militare Comando 1a Regione Aerea e dalla Banda con Tamburo del Comando Scuola Militare “Teuliè” accompagnata dal lancio di 5000 palloncini con i colori olimpici. L’evento concluderà la 53aedizione dei “TROFEI DI MILANO 2016 – Il processo educativo nella scuola” (42.330 studenti di 228 Scuole), comprendenti attività interscolastiche sportive e formative articolate in 5 Aree – Sport, Cultura, Educazione, Alimentazione e Salute. Unici per riscontro e consensi nel panorama italiano dello “Sport nella Scuola”, ai Trofei hanno partecipato – dal 1964 ad oggi – tre milioni e duecentomila di studenti attraverso una iniziativa totalmente priva di ogni scopo di lucro. Oltre alle finali delle gare di staffetta – all’insegna dello slogan “La staffetta fa dell’individuo una squadra” (13-14-15 Aprile 2016) – si potrà assistere ad una serie di proiezioni ad hoc, finalizzate alla diffusione della cultura sportiva, del fair-play e dei valori olimpici tra i giovani nell’ambito del Progetto “Emozioni dello sport: Cultura attraverso le immagini”. Il Comitato Organizzatore, presieduto dal Prof. Franco Ascani, assegnerà il premio “Trofeo Rovelli – 96 anni di Sport”, per ricordare che proprio Giuseppe Rovelli ha avviato migliaia di giovani nel fantastico mondo dello sport e dei suoi valori. L’iniziativa, organizzata dalla FICTS Italia a.s.d. e dal Comitato Interprovinciale Milanese dall’AICS con il Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale Lombardia, del Comando Militare Esercito Lombardia, di Regione Lombardia, della Città Metropolitana di Milano e Comune di Milano,del CONI, della FIDAL e con il sostegno della Centrale del Latte di Milano, è finalizzata all’incremento delle capacità intellettive dei giovani ricoprendo, quale fattore di crescita umana, un ruolo nella formazione del carattere e nell’educazione dell’individuo: sostenibilità ambientale, sviluppo della creatività, acquisizione di esperienze sociali e relazionali.