Diritti umani
Guardia Costiera, continuano le operazioni di soccorso a nord delle coste libiche

Ieri 25 agosto tratti in salvo a Lampedusa 120 migranti e altri 133 a Roccella Jonica
Roma, 26 agosto – Sono 120 migranti (tra i quali 2 bambini e 17 donne, 5 delle quali incinte) tratti in salvo nel corso di un’operazione a circa 40 miglia a nord delle coste libiche, effettuata dalla Guardia Costiera. Le operazioni di soccorso sono state condotte nella giornata di ieri, 25 agosto 2015, dalle motovedette CP320 e CP302 della Guardia Costiera di Lampedusa, a favore di migranti che si trovavano a bordo di un gommone e, al termine dell’operazione di soccorso, coordinata dalla Centrale Operativa della Guardia Costiera a Roma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le unità classe 300 hanno fatto rientro nel porto di Lampedusa dove, una volta giunte nella prima serata, hanno proceduto allo sbarco dei migranti tratti in salvo. Inoltre, nella mattinata di ieri, sono stati tratti in salvo ulteriori 133 migranti dalle motovedette della Guardia Costiera CP321 di Roccella Jonica e CP326 di Crotone. I migranti si trovavano a bordo di un barcone a circa 150 miglia a sud-est di Roccella, precedentemente individuato da un velivolo della Guardia Costiera alzatosi in volo nella notte, a seguito di una segnalazione pervenuta alla Centrale Operativa della Guardia Costiera di Roma, che ha coordinato la medesima operazione di soccorso. I migranti tratti in salvo sono stati successivamente condotti nel porto di Roccella Jonica.