Cinema & Teatro
Ennio Coltorti ne ‘Le alici vanno in branco’ curato da Antonio Coppola
Aneddoti, consigli, aforismi e ottimismo. Quando il teatro diventa guida e riferimento per giovani.
Si è svolta, presso il teatro Marconi di Roma, diretto da Felice Della Corte, sempre più casa di eventi interessanti e punto d’incontro culturale in città, la presentazione di Le Alici vanno in branco, il libro scritto da Antonio Coppola che racconta l’attore e regista Ennio Coltorti, citando frasi, aforismi, aneddoti e consigli che più l’hanno colpito durante le lezioni di teatro del Maestro Coltorti. Antonio Coppola ha aperto l’incontro, salutando una platea ricca soprattutto di ragazzi che, con grande attenzione hanno seguito la lunga e interessante conversazione sul palco dove erano presenti, oltre a Ennio Coltorti, alcuni tra i più importanti esponenti della cultura e del teatro italiano.
Coppola, in apertura ha spiegato quanto sono stati e sono utili gli insegnamenti di Coltorti, non solo per la sua attività di attore ma soprattutto come essere umano, sottolineando, ancora una volta anche in questa occasione, il grande valore sociale e culturale che riveste e ha sempre rivestito il teatro per l’umanità, come poi è emerso anche dagli interventi successivi: del moderatore dell’incontro, Giuseppe Manfridi, uno dei più prolifici, intensi scrittori e drammaturghi del nostro teatro contemporaneo, dell’attore Giorgio Tirabassi, artista tra i più seguiti e amati dal pubblico, dell’affascinante giornalista Baba Richerme (RadioRai) dal regista sceneggiatore, Giovanni Scarchilli e del produttore Carlo Principini, tutti amici e compagni di vita e di lavoro di Ennio Coltorti, indiscusso protagonista della scena teatrale, cinematografica, televisiva italiana, oltre ad essere un punto di riferimento del doppiaggio del nostro paese e, sicuramente anche Maestro di Teatro e di vita, come lo dimostrano la passione e l’affetto con cui Coppola e gli altri studenti seguono con assoluta dedizione le sue lezioni.
Molto interessante la testimonianza di Jesus Emiliano Coltorti, figlio di Ennio e brillante attore e doppiatore italiano, che ha letto dei passi di Le alici vanno in branco, citando alcuni aneddoti della sua infanzia alle prese con le pillole di saggezza del padre, che ancora ricorda e fanno parte del suo bagaglio di vita quotidiano.
Le conclusioni sono state affidate ad Ennio Coltorti che, con l’ironia che lo distingue ha salutato tutti, mostrando anche quella sincera emozione che le belle personalità sanno sentire. Del libro Le Alici vanno in branco, si apprezza la parte grafica curata da Francesco Senese. All’incontro hanno presenziato l’editore Giovanni Spredicati, Francesco Senese- B. Studio.