Attualità
Engadina per bambini…

In pista e allo snowpark! I comprensori della regione svizzera a due ore da Milano sono l’ideale per muovere i primi passi sulla neve, specialmente per i più piccoli con un futuro nel freestyle!
DUE GRANDI SNOWPARK PER TUTTI
Roma, 16 dicembre – A Corviglia un’attrazione speciale per i più piccoli e per tutta la famiglia è la fun-slope.La pista lunga 600 metri che si trova all’interno del Corviglia Snowpark “Crowland”, ricca di gobbe, salti, curve ripide e molti altri elementi di gioco. Il parco offre anche una zona Easy Park, ideale per i principianti che vogliono muovere i primi passi da freestyler: la piccola kicker line e i box permettono, infatti, anche ai più piccoli di dominare il parco con sicurezza. L’obiettivo successivo è migliorare i salti sulla Blue Line, la discesa di 400 metri che aiuta ad acquisire scioltezza nei movimenti imparati nell’Easy Park, per poi passare infine alla Medium Line: la pista giusta per tutti i jibber con tubes, rails, box, hip e kicker, dove scatenarsi ed esercitare le proprie abilità. Aperto da metà dicembre ad aprile. Ma in Engadina la bussola dei freestyler punta anche verso il Corvatsch Snowpark, uno dei più grandi e tra i migliori delle Alpi. Ogni anno ospita la Finale della Coppa del Mondo di Freeski (04- 05.03.2016) e i Campionati Svizzeri di freestyle (18.04. – 23.04.2016). Il park del Corvatsch soddisfa tutti i livelli di difficoltà, dai principianti agli esperti, è aperto da novembre fino ai primi di maggio e offre in totale più di 50 elementi tra i kicker e il railpark con linee di vari livelli: Beginner, Medium, Pro. Inoltre, ci sono una halfpipe, una «chill-out-area» e la nuova Flowline. Quest’ultima nasce da un’idea del team di Corvatsch Snowpark: una pista facile, adatta a tutti, con un’ampia possibilità di onde, curve e salti da intraprendere a seconda delle proprie abilità, da fare con gli sci e la tavola, ma soprattutto un grande divertimento per tutta la famiglia. Il parco si estende lungo la nuova seggiovia Mandra nel cuore del comprensorio e viene preparato ogni giorno e ampliato regolarmente.
IMPIANTI E CAMPI SCUOLA
Nella grande area sciistica di Marguns, nel comprensorio di Corviglia, la pista Provulèr, raggiungibile da Celerina, è una tra le prime destinazioni in Engadina per famiglie, dotata di una seggiovia a quattro posti con sistema di sicurezza speciale e uno skilift ad ancora per trasportare i piccoli sciatori in cima alla pista. Presso la stazione a valle della cabinovia Celerina-Marguns a si trova anche il ristorante Snowli, totalmente orientata verso i bambini. Al Corvatsch, nelle vicinanze dei parcheggi e della stazione Surlej, i bambini e i principianti possono divertirsi sullo skilift Cristins, per poi decidere se è già ora di avventurarsi sui pendii del grande comprensorio. Anche il Kinderskiwelt Languard a Pontresina è l’ideale per muovere i primi passi su piste soleggiate servite da una moderna infrastruttura, tre tappeti magici, due skilift per bimbi e la pista per gli slittini. L’area si raggiunge in dieci minuti a piedi dal grande parcheggio coperto Mulin. A Muottas Muragl invece il comprensorio è riservato alle passeggiate a piedi e alle slittate.
NON SOLO SCI
Il Corvatsch offre itinerari segnalati da fare in ciaspole nella neve con vista sul meraviglioso paesaggio lacustre engadinese. Un’attività perfetta da vivere in famiglia, avendo la baita come meta. Oltre al famoso Lake Trail, che porta dalla stazione intermedia di Furtschellas (2.312 m) alla baita Ustaria Rabgiusa (3,6 km in 2/3 ore a/r), è possibile anche fare il Peak Trail (5,5 km in 2,5/3,5 ore a/r): un’escursione d’alta quota che richiede un buon allenamento, che parte dalla stazione a monte di Furtschellas, a quota 2.800, e scende all’Ustaria Rabgiusa. Con 36 CHF a persona (ca. 29 euro) si noleggiano le ciaspole e si acquista il biglietto della funivia per fare l’itinerario Lake Trail e, con 49 CHF si ha diritto anche al pranzo all’Ustaria Rabgiusa. Maggiori info www.corvatsch.ch/it/esperienze/inverno/ciaspole/ . Il Sentiero dei filosofi, con tre varianti di percorso di diversa lunghezza, è l’escursione perfetta sull’altopiano di Muottas Muragl per le famiglie (a disposizione anche coperte di lana e panchine di legno dove sostare lungo l’itinerario). Per percorrere l’intero tracciato si calcolano ca. 2–3 ore di cammino ma sono a disposizione anche circuiti più brevi. Muottas Muragl è noto soprattutto per la più veloce pista da slittino della regione (lunga 4,2 km e con 718 m di dislivello) aperta ogni giorno dalle 9.30 alle 16.00 e per la speciale accoglienza riservata ai bambini al campo giochi sulla neve. Un’area attrezzata a 2.456 metri con una fortezza che aspetta solo di essere presa d’assalto, uno scivolo segreto, pareti da scalare, una mini-seggiovia a piattelli, altalene per i più piccini e tutto quello che serve a far felici i bambini, compreso un menù su misura per loro nel ristorante annesso al parco giochi, dove al posto delle tovaglie ci sono i fogli da disegno.
PREZZI PICCOLI
Le famiglie numerose con bambini e ragazzi fino a 17 anni d’età risparmiano sul prezzo dello skipass (solo per abbonamenti di minimo 5 giorni e se accompagnati da un genitore pagante la tariffa intera). Più la famiglia è numerosa più si risparmia: il secondo figlio entro i 17 anni d’età ha diritto al 30% di sconto sulla tariffa giovani, mentre i terzi o quartogeniti sciano gratis! Si risparmia anche grazie alla formula “Hotel skipass incluso”, che offre, dal secondo pernottamento in uno degli oltre 100 alberghi aderenti all’iniziativa, lo skipass al costo di soli CHF 35 a persona e al giorno. L’offerta comprende l’utilizzo gratuito dei trasporti pubblici dell’Alta Engadina ed è valida, per l’intera stagione invernale fino al 22 maggio 2016, anche all’ ALL IN ONE HOTEL INN LODGE di Celerina(www.innlodge.ch): l’albergo ideale per ospitare le famiglie con ampi monolocali fino a 8 posti letto con cucina.