Connect with us
Azzera la bolletta

Attualità

Engadin St. Moritz per gitanti del gusto

Published

on

Tempo di lettura: 4 minuti

Più alta è la cima, più grande è il piacere… del palato! Capita nella regione svizzera di St Moritz, dove nei comprensori di Corvatsch, Diavolezza, Corviglia e sul monte Muottas Muragl, si soddisfa sempre l’appetito: aperitivi al tramonto, grigliate in alta quota, ristoranti gourmet e pranzi itineranti.

via-gastronomica-corvatsch-estate-credit-giovanoliRoma, 15 Maggio – Riapre l’11 giugno 2016 il Romantik Hotel Muottas Muragl, l’albergo ristorante a quota 2.456 metri, luogo di ritrovo per serate romantiche e di piacere, con terrazza panoramica che affaccia su uno dei più indimenticabili paesaggi engadinesi. Al centro della sua offerta vi sono innanzitutto l’ottima cucina, gli eventi gastronomici e musicali. Ogni mercoledì dal 15 giugno al 19 ottobre, dalle ore 19, c’è l’aperitivo al tramonto con la musica del corno svizzero, e a seguire, per continuare la serata con romanticismo, è possibile riservare un tavolo per il Mountain Dining al ristorante panoramico. Per chi ama la carne, ogni giovedì dal 16 giugno, e tutte le sere a partire al 28 luglio fino al 14 agosto, dalle ore 19.00, sulla terrazza del moderno ristorante Scatla, si accende il forno grill Oklahoma per una deliziosa grigliata. Questa offerta è valida solo per la notte di giovedì. Per prenotazioni:http://www.muottasmuragl.ch/it/uebernachten/packages-estivi/alto-piacere-barbecue/

barbecue-muottas-muragl-credit-giovanoliGrigliata a 3000 metri
A Sass Queder, a quota 3.066 metri, nel comprensorio della Diavolezza, per tutta l’estate fino al 21 ottobre, l’area pic-nic attrezzata a più alta quota d’Europa, con una griglia e un focolare da utilizzare gratuitamente, è l’hot spot preferito dagli escursionisti. La carne si può acquistare alla Berghaus Diavolezza (bistecca di manzo e di maiale, petto di pollo, salsiccia) insieme a frutta, insalata, pane, salse e anche il dessert. Naturalmente è incluso un kit con legna da ardere, fiammiferi, carta e le tavolette per accendere la brace. Il costo del cestino incluso il biglietto della funivia è di 150 CHF per due persone. Il Sass Queder è raggiungibile in circa 40 minuti di cammino dalla stazione a monte della Diavolezza: il sentiero con 100 metri di dislivello è abbastanza facile e adatto anche ai bambini. www.diavolezza.ch/it/

Via Gastronomica del Corvatsch: il pranzo itinerante
Restando in Engadina ma spostandosi lungo i pendii e i sentieri del Corvatsch, un altro trekking estivo che combina la passione per la montagna ai piaceri del palato, è quello della Via Gastronomica. Due gli itinerari possibili, di diverse lunghezze e livelli di difficoltà, che conducono alle tre gustose tappe. Il punto di partenza è per tutti, presso la stazione a monte di Furtschellas, il  ristorante La Chüdera, dove si comincia gustando l’antipasto. Da qui si procede sulla Via Gastronomica, potendo scegliere se seguire il tracciato più facile e breve, che in circa 2 ore raggiunge l’Hotel Sonne Fex, dove viene servito il piatto principale a scelta tra quattro tipici dei Grigioni. Oppure, se si vuole combinare all’escursione culinaria anche la vista fantastica delle cime e dei laghi alpini del Corvatsch, il consiglio è di prendere il sentiero più lungo e impegnativo (per escursionisti attrezzati), che in circa 5 ore porta al lago Sgrischus e al Piz Chüern e poi scende verso la Valle Fex. Il dolce fatto in casa viene servito invece nella terza e ultima tappa della Via Gastronomica, presso l’albergo ristorante Chesa Pool, nel borgo di Platta sempre nella romantica Valle Fex. Infine con la pancia piena ma mai stanchi, si riprende il cammino lungo il sentiero nella gola della Valle Fex che in 30 minuti riporta gli escursionisti al paese di Sils, oppure chi preferisce, può fare questo tragitto in carrozza trainata da cavalli. Il costo a persona per intraprendere la Via Gastronomica, comprensivo di funivia e menu di tre portate, è di 52 CHF bevande escluse, (ca. 47 euro). www.corvatsch.ch/it/esperienze/estate/via-gastronomica/

aperitivo-tramonto-muottas-muragl-Christof-SondereggerRotte gourmet, al Corviglia dal 25 giugno al 16 ottobre
Anche il Corviglia inizia la stagione estiva l’11 giugno con l’apertura della funivia St. Moritz Bad – Signal e invita alle prime escursioni e gite in mtb, ma per vivere il vero mountain style engadinese c’è tempo fino al 25 giugno quando entrano in funzione tutti gli impianti eriaprono due eccellenze della ristorazione di montagna. La Pizzeria Chadafö a 2278 metri d’altitudine, nel comprensorio di Marguns all’arrivo della telecabina di Celerina, serve pizze speciali cotte a legna e i piatti della cucina mediterranea sulla grande terrazza soleggiata; mentre il Panorama Restaurant Piz Nair sulla vetta di Piz Nair a 3.057 metri, offre specialità grigionesi, piatti tradizionali e raffinati al giusto rapporto qualità prezzo, circondati da una vista paradisiaca. Il ristorante panoramico si raggiunge comodamente con la cabinovia da Corviglia, attrezzata anche per il trasporto di bici da montagna. Infine, un altro hot spot è il quattro  BAR, raggiungibile con la funicolare da St. Moritz.  Un ambiente moderno costruito in legno e pietra con vetrate luminose dallo stile elegante, realizzato in cooperazione con AUDI e gestito dallo chef Reto Mathis.

Soggiorna in settimana e risparmi
4 notti da domenica a giovedì alla Berghaus Diavolezza con la mezza pensione più l’accesso alla vasca idromassaggio, il parcheggio alla stazione a valle e illimitati viaggi con la funivia della Diavolezza e con tutti gli impianti  di risalita dell’Alta Engadina (mezzi di trasporto pubblici inclusi) costa a partire da 300 CHF a persona. Prenotando 30 giorni prima in settimana minimo due notti al Romantik Muottas Muragl, gli ospiti godono di uno sconto del 20%.

Per prenotazioni www.muottasmuragl.ch/it/uebernachten/packages-estivi/sconto-prenotazione-anticipata/ e www.diavolezza.ch/it/uebernachten/packages-estivi/offerta-midweek/

Offerta “Impianti di risalita inclusi”

Gli ospiti che trascorrono più di una notte in uno degli oltre 100 alberghi e 140 appartamenti aderenti, all’iniziativa, accedono gratis ai 13 impianti di risalita dei comprensori della regione Engadin St. Moritz. Offerta valida dal 1° maggio al 31 ottobre 2016. Alcuni alberghi e appartamenti di vacanza offrono ai propri clienti anche l’uso gratuito dei mezzi pubblici e il trasporto delle bici.

Per info e prenotazioni http://www.engadin.stmoritz.ch/sommer/it/bergbahnen-inclusive/

Maggiori info sui comprensori d’estate

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè