Connect with us
Azzera la bolletta

Italia

Domenico Stile, un “Enfant Prodige” ai fornelli del cristallo, inaugura “Tutte le strade portano a Cortina”: la cena stellata a 4 mani con il nuovo executive chef Fabrizio Albini

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

La Rassegna gastronomica “Tutte le strade portano a Cortina” sarà l’occasione per ammirare all’opera il nuovo Executive Chef del Cristallo, Fabrizio Albini, che preparerà ricette a quattro mani con i più interessanti Chef stellati del Lazio. Il primo ospite sarà, l’11 giugno, Domenico Stile, allievo di Enrico Cosentino e Sous Chef di Nino di Costanzo: un giovane talento che ha lavorato in team con Vissani, Cannavacciuolo, Crippa e Bottura.

Senza-titolo-4

Cortina d’Ampezzo, 6 giugno 2016_ Non bisogna lasciarsi trarre in inganno dall’età: a soli 27 anni ha un curriculum e un bagaglio di esperienze tali da assicurargli un posto tra i migliori talenti della sua generazione. È Domenico Stile, Chef dell’Enoteca La Torre a Villa Laetitia, il primo degli ospiti della Rassegna gastronomica “Tutte le strade portano a Cortina”, organizzata dal Cristallo Hotel Spa & Golf di Cortina d’Ampezzo. Una serie di appuntamenti che condividono un format originale: Il nuovo Executive Chef “di casa”, Fabrizio Albini, realizzerà speciali menù a quattro mani, con i migliori Chef stellati della Capitale e del Lazio. Il campano Domenico Stile, che sarà ai fornelli a Cortina il prossimo 11 giugno, ha cominciato a cucinare a 15 anni, sotto l’ala protettiva dello zio chef Franco La Mura, e ad oggi vanta già numerose collaborazioni con i più celebri Chef della Penisola. Il suo primo maestro è stato Enrico Cosentino, nientemeno che l’inventore dello scialatiello. A 20 anni era già al lavoro con Gianfranco Vissani, poi con Antonino Cannavacciuolo, e infine a Milano, in piazza Duomo, con Enrico Crippa. Un curriculum intervallato da stage all’estero, come al famoso Alinea di Chicago, che ha convinto Massimo Bottura a dargli una chance. Importante l’esperienza come sous Chef di Nino di Costanzo, anni di formazione che l’hanno portato infine a Villa Laetitia. “Tutte le strade portano a Cortina” è un originale gemellaggio gastronomico tra la Regina delle Dolomiti e la Capitale. Se i latini affermavano che “Tutte le strade portano a Roma”, quest’estate si invertirà la rotta, per puntare verso le Tofane: saranno gli Chef capitolini a salire a Cortina per dare vita, ogni mese, a un appuntamento speciale nel nome del Made in Italy. Il 30 luglio spazio allo Chef Giuseppe di Iorio, del Ristorante Aroma di Roma, locale stellato con vista sul Colosseo, mentre il 17 settembre lo Chef Albini “incrocerà i mestoli” con Salvatore Tassa, “cuciniere”, come ama definirsi, del ristorante Le Colline Ciociare di Acuto.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè