Connect with us
Azzera la bolletta

Attualità

Confsal apre Forum Lif (Lavoro, Istruzione, Formazione), incontri tematici di politiche confederali

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

clip_image002Relazioni Industriali e Sindacali: Rappresentanza e Rappresentatività’. Urgenza di un intervento legislativo. Questo il tema del 25 giugno Roma, 21 giugno. Nasce in Confsal il Forum LIF (Lavoro, Istruzione, Formazione) per dibattere e promuovere le politiche confederali di maggiore interesse 212-055 e attualità. Gli incontri del forum avverranno a Roma, nella prestigiosa sede del Senato, alla presenza di esponenti del mondo politico e accademico. Al primo tema dibattuto in questi appuntamenti, quello sulla rappresentanza e sulla rappresentatività sindacali, la confederazione autonoma ha riservato in questi anni non poca attenzione, ritenendone la definizione per legge anche nel settore privato un evento fondamentale per la democrazia sindacale. Negli ultimi tempi si sono fatti notevoli progressi in questo senso, ma la criticità dei rapporti nelle relazioni industriali originata dalla “storica incertezza” sull’efficacia degli atti di autonomia collettiva richiede un intervento legislativo che coniughi il principio della libertà delle organizzazioni sindacali, costituzionalmente garantita, con quello della certezza dei rapporti giuridici. A riguardo, potrebbe essere utile fare riferimento all’esperienza maturata nel pubblico impiego, dov’è stata assicurata certezza di relazioni sindacali. Del resto, è evidente che solo una legge può vincolare i protagonisti delle relazioni sindacali a rispettare condizioni predeterminate per la 9A0-148stipula dei contratti che abbiano efficacia generalizzata nell’ambito di riferimento. Su queste riflessioni è maturato per la Confsal il convincimento che il parlamento non possa e non debba abdicare al compito di dettare una seria regolamentazione in materia anche nell’area del lavoro privato. Non è più ammissibile, infatti, che questa continui a soffrire di un sistema incerto, conflittuale che, per di più, contrasta con gli obiettivi di risanamento del paese. All’appuntamento di martedì 25 saranno presenti, tra gli altri, il sottosegretario al Ministero del Lavoro, Jole Santelli, e

il sottosegretario al Ministero dello Sviluppo economico, Simona Vicari. Martedì 25 giugno, ore 15,00-19,00 Senato della Repubblica – Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva, 38 – Roma    

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè