La sessualizzazione erotica di ogni comportamento coesivo è una malattia sociale gravissima, non soltanto nell’orrenda pedofilia Di Sergio Bevilacqua Non è infrequente che giuristi/avvocati seminino zizzania...
Nasce l’OCISS, l’Osservatorio sulla Cooperazione Internazionale allo Sviluppo Sostenibile, da una collaborazione tra il Centro Studi Internazionali (CSI), eccellenza napoletana nel settore degli studi di geopolitica...
Una filosofia ragionevole intende la natura degli scatenamenti antropologici di ostilità, tra cui le cosiddette due guerre mondiali, come fenomeni che coinvolgono l’intera umanità. Di Sergio...
A partire dagli anni ’70 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha promosso studi e ricerche sul tema sia per la salvaguardia della salute riproduttiva che per la...
Le ragioni e le tutele della bigenitorialità e dell’affidamento condiviso alla luce dei diritti e dei bisogni anche affettivi dei figli minorenni di Antonio Virgili –...
Da oltre dieci anni, il 30 agosto si celebra la Giornata Internazionale dei Desaparacidos, persone scomparse nel nulla e di cui i familiari hanno perso ogni...
Il testo, approvato a Montecitorio con 281 voti a favore e nessun contrario,ora passa al Senato ed introduce il c.d. “diritto all’oblio oncologico” per assicurare che...
Il 30 luglio scorso è stata la Giornata Mondiale contro la tratta di Persone, stabilita dall’Assemblea generale dell’ONU. Ancora oggi ogni Paese del mondo è colpito...
Il corso ONAV Monza in collaborazione con UICI è terminato e gli studenti hanno ora un bagaglio pieno di nuove esperienze e sensazioni “Dai un pesce...
“Meno di dieci secondi” è il titolo della perfomance poetica-video-teatrale che avrà luogo all’Agorà Festival il 27 luglio in Largo Don Orione a Roma, dalle ore...