Connect with us

Diritti umani

Bruxelles, finanziato Progetto di formazione EWL in difesa dei diritti delle donne

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

“Young women leaders are voices for girls & women” è un progetto di formazione  della lobby europea delle donne dedicato alle nuove parlamentari, efficace ‘rete’ europea a favore della parità di genere

arton6789-f46daRoma, 28 luglio –  Il progetto”Young women leaders are voices for girls & women”   proposto dalla Lobby europea delle donne (EWL) sulla Piattaforma catapult crowd-funding,  è stato completamente finanziato. A settembre avrà inizio la  realizzazione del progetto, utile a generare un cambiamento a livello europeo: grazie alla formazione Ewl, giovani donne leader saranno in grado di creare un futuro migliore per le ragazze delle nuove generazioni e le donne in Europa. Questo attraverso una specifica formazione a vantaggio di giovani donne parlamentari appena elette, che diventeranno alleati strategici nella realizzazione della parità di genere. “Investendo in moduli di formazione della Lobby europea delle donne” spiega il coordinamento Ewl, “ i nostri sostenitori hanno investito in un’Europa che si preoccupa della parità di genere. Si tratta di un contributo concreto al cambiamento a lungo termine utile a sostenere la voce delle organizzazioni di donne in Europa”. La parità di genere diventa una priorità per le giovani donne leader attraverso una formazione innovativa che rafforza la loro conoscenza dei diritti delle donne e dell’uguaglianza uomo – donna. In ambito Ue è importante avere alleati impegnati a livello europeo che sostengano  iniziative e normative per i diritti delle donne in Europa. Ad esempio, grazie al lavoro di advocacy voluto da Ewl, il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione sulla violenza contro le donne con concrete raccomandazioni legislative alla Commissione europea. “Lo scorso novembre, i deputati al Parlamento europeo hanno approvato le nostre opinioni sulla parità di genere e spinto per più donne nei consigli di amministrazione con una direttiva dell’Unione europea” spiega il coordinamento Ewl.

 

Print Friendly, PDF & Email