Italia
Banda larga: Bonaccini, “crescita digitale è presupposto di ogni moderna democrazia”

Soddisfazione per l’accordo quadro per lo sviluppo della banda ultra larga sul territorio nazionale
Roma, 11 febbraio ‘15 (comunicato stampa) Il Presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, ha espresso soddisfazione per il “via libera” all’Accordo quadro per lo sviluppo della banda ultra larga sul territorio nazionale verso gli obiettivi EU 2020. “C’è un gap in termini di modernizzazione in questo settore che va assolutamente colmato. La crescita digitale è uno dei presupposti di ogni moderna democrazia ed è una pre-condizione per migliorare la qualità e la diffusione dell’informazione e della partecipazione, e incentivare lo sviluppo” ha dichiarato il presidente Bonaccini commentando l’approvazione da parte della Conferenza delle Regioni dell’accordo quadro. “Ringrazio la Commissione agenda digitale della Conferenza delle Regioni, coordinata dalla Presidente Serracchiani, per l’importante lavoro svolto, congiuntamente con il Governo, che ha consentito l’unanimità delle Regioni, tenendo insieme le diverse esigenze territoriali. Con questo accordo sarà immediatamente disponibile più di un miliardo e mezzo, tendendo conto dei fabbisogni, per affrontare le esigenze delle strutturazione della rete soprattutto nella cosi dette aree “aree bianche”, ovvero in quei territori cosiddetti ‘a rischio fallimento’, ovvero poco attrattivi per gli operatori, ha concluso Bonaccini – creando così le condizioni più favorevoli allo sviluppo integrato delle infrastrutture di telecomunicazione fisse e mobili a tutto vantaggio dei cittadini e delle nostre imprese”.