Attualità
Nuovo anno per la diplomazia Italo-Azerbaigiana

[AdSense-A]
L’Ambasciatore della Repubblica di Azerbaigian in Italia, Mammad Bahaddin Ahmadzada ha ringraziato tutti i partecipanti, augurando un 2017 ricco di iniziative e di ulteriori sviluppi tra l’Italia e l’Azerbaigian
di Domenico Letizia
Si è svolta nella serata di Mercoledì 14 dicembre presso il complesso di Sant’Andrea al Quirinale teatro dei Dioscuri in Roma un incantevole incontro augurale tra gli amici dell’Azerbaigian. L’evento organizzato dall’ Associazione Interparlamentare Italia-Azerbaigian con la presenza del presidente, il senatore Sergio Divina, con la collaborazione della Camera di Commercio Italo – Azerbaigiana (Itazercom), il Console Onorario Domenico Coco e l’Associazione “Sinergitaly” di Riccardo di Matteo ha visto la partecipazione di numerose personalità della politica, della cultura, dell’associazionismo, dell’economia e della diplomazia. Presente anche l’Ambasciatore della Repubblica di Azerbaigian in Italia, Mammad Bahaddin Ahmadzada che ha ringraziato tutti i partecipanti, augurando un 2017 ricco di iniziative e di ulteriori sviluppi tra l’Italia e l’Azerbaigian. Durante l’incontro sia il Senatore Divina che l’Ambasciatore Ahmadzada hanno ricordato i fruttosi incroci tra il paese caucasico e l’Italia. L’Azerbaigian è al centro del dibattito politico economico per l’importanza del paese e delle sue istituzioni aperte al mercato e alla laicità per gli investitori occidentali interessati a far accrescere ricchezza e investimenti. Non solo affari, anche il mondo della cultura, della storia e vari settori accademici stanno intrattenendo interessantissimi accordi di varia natura con l’Azerbaigian. Un legame da rafforzare ancor di più nel proseguire del prossimo anno tentando di superare le diffidenze e le difficoltà internazionali dovute anche ad una pressante pressione da parte di forze ostili all’Azerbaigian e al suo sviluppo in ottica occidentale ed Europea. Presenti anche i membri dell’Associazione Amici dell’Azerbaigian Centro Sud Italia.