Connect with us

Cinema & Teatro

Al via T.E.M.I.T per premiare i migliori audiovisivi realizzati da live teatrali e non solo

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Una rassegna dedicata alle migliori opere teatrali  che premia la messa in scena del testo, l’interpretazione degli attori, il lavoro dei registi, dei tecnici, ma anche quello dei professionisti che hanno curato le riprese video dai live degli spettacoli dal teatro. Ideatrice e Direttore Artistico Isabel Russinova.

Al via la rassegna dedicata al mondo del teatro questa sera ore 20,00 al Teatro “Lo Spazio” di Roma per dare inizio al festival, direzione artistica di Isabel Russinova che dal 2020 si svolgerà nella seconda metà di maggio di ogni anno. Le opere migliori, selezionate e presentate in tre giorni di lavori, verranno premiate attraverso la possibilità di essere inserite nel palinsesto dell’ innovativa piattaforma ”indifilmchanneltv” che promuove on line opere indipendenti italiane ed internazionali , oltre al riconoscimento attraverso la consegna del premio T. E. M. I. T – al movie theatre nelle diverse categorie, migliori riprese e montaggio audiovisivo , miglior regia , miglior attrice, miglior attore, migliori light designer , miglior scene e costumi, miglior fonica, miglior musica, premio T.E.M.I.T della critica alla miglior opera movie theatre .

Il premio sarà una pergamena recante l’opera “Scorcio tra i pensieri”, di Campey, simbolo del festival, già elogiata ed apprezzata da  Vittorio Sgarbi che di lei dice ” ..è di effervescente semplicità l’ ispirazione della pittrice eclettica … che reinterpreta la grammatica Kandiskijana”. 

La prima edizione di T. E. M.I. T di questa sera, direttore artistico Francesco Verdinelli musicista e compositore e partner dell’ iniziativa, vuole essere un edizione speciale, una sorta di numero zero. Si svolgerà in una giornata sola accogliendo, oltre al pubblico , ospiti del mondo del teatro e dell’ audiovisivo per presentarsi e dare il via al festival del prossimo anno. 

Dopo la breve introduzione e descrizione del progetto sarà presentato, in anteprima assoluta il movie theatre “La Chiave di Virginia B” liberamente ispirata al capolavoro di J Tanizaki “La Chiave” di e con Isabel Russinova e Antonio Salines , regia Rodolfo Martinelli Carraresi, scene e costumi di Wilma Logatto, montaggio Antonella Sabatino, immagini fotografiche Bruno Oliviero, Live dello spettacolo dal Teatro Francesco Stabile di Potenza, per la rassegna Quartieri Contemporanei .

Dopo la proiezione , il cocktail offerto da Pier, locale di tendenza della capitale. La direzione artistica di T.E.M.I.T. è affidata a Isabel Russinova che è anche ideatrice del progetto. Dalla prossima edizione l’appuntamento avrà la durata di tre giorni, e le registrazioni per la partecipazione partiranno il 30 novembre di ogni anno e si concluderanno il 30 marzo dell’ anno successivo. Chi intenderà partecipare dovrà iscriversi inviando scheda tecnica e descrittiva oltre al link delle opere da visionare all‘ indirizzo – temit@gmail.com

Programma prima edizione:
Mercoledi 12 giugno 2019- Teatro Lo Spazio – via Locri 42/44 Roma
-ore 20.00 saluto, introduzione e presentazione dell’evento
-ore 20.30 proiezione “ La chiave di Virginia B” di e con Isabel Russinova e Antonio Salines, regia Rodolfo Martinelli Carraresi
-Al termine della proiezione cocktail , Offerto da”Pier” . locale di tendenza della capitale

Print Friendly, PDF & Email