Connect with us
Azzera la bolletta

Ambiente & Turismo

A Borgomarina “Conosciamo il mondo delle api”

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Protagonista Cesare Brusi la cui azienda è stata insignita nel 2016 del prestigioso riconoscimento di “Due gocce d’oro” che premia l’eccellenza per la produzione del miele

È in programma giovedì 5 luglio 2018, a Borgomarina Vetrina di Romagna una serata culturale dedicata a: “CONOSCIAMO IL MONDO DELLE API” L’iniziativa si svolgerà alle ore 21, a Cervia, nel Piazzale Maffei, antistante la Torre San Michele. L’ingresso è libero.

Protagonista dell’iniziativa sarà l’apicoltore Cesare Brusi ,la cui azienda è stata insignita nel 2016 del prestigioso riconoscimento di “Due gocce d’oro”, attribuito dall’Osservatorio Nazionale del Miele, che premia l’eccellenza nella produzione del miele, di un prodotto importante della biodiversità naturale.

Brusi  tratterà un argomento di grande attualità e farà il punto sull’attività di produzione per il 2018. L’iniziativa del 5 luglio condurrà i partecipanti a scoprire con dimostrazioni pratiche i segreti delle api, dell’alveare, i gusti, i sapori e gli odori di un prodotto che ha una storia plurimillenaria. Brusi metterà in evidenza  l’organizzazione  sociale complessa delle api, con ruoli ben definiti e compiti differenziati: ape regina, api operaie, fuchi, ecc. Un piccolo assaggio con la descrizione dei sapori e delle caratteristiche dei vari tipi di miele darà ai partecipanti l’impressione di essere apicoltori per un giorno.

Non potrà mancare un riferimento a come inserire il miele nell’ambito di un discorso di sana alimentazione, di corretta educazione alimentare, a cominciare dal dibattito in corso sulle merende per bambini. Non potrà mancare anche un altro riferimento all’attualità legato alla preoccupazione che la scomparsa delle api costituisca un segnale di allarme per l’equilibrio ambientale per la nostra vita. Pensiamo solo al ruolo delle api nell’impollinazione. Nella loro attività di “bottinare” di raccogliere nettare e polline dai fiori delle piante, le api svolgono un’azione incrociata “necessaria per garantire una produzione di quantità e di qualità”. Senza api non ci sarebbe frutta nelle nostre tavole e l’agricoltura subirebbe un grave collasso, come del resto l’equilibrio ambientale.

Parlare di api, di un insetto piccolo significa anche parlare del nostro futuro.

L’iniziativa Borgomarina Vetrina di Romagna è promossa dal Consorzio Cervia Centro, in collaborazione con le locali Associazioni di categoria (Confcommercio/ASCOM, Confesercenti, CNA e Confartigianato)  e con il Comune di Cervia.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè