Italia
A 6 miliardi di euro il fatturato dell’industria della ceramica

Queste le stime rese note da Avvenia in occasione del convegno “Efficienza energetica in ceramica” promosso da ACIMAC.
Roma, 22 febbraio – L’industria della ceramica italiana è fonte di lavoro per 120 mila persone e produce un fatturato di 6 miliardi di euro. A sottolinearlo è Avvenia (www.avvenia.com), azienda leader nel settore della “white economy”, il ramo dell’economia relativo all’efficienza energetica, in occasione del convegno sul tema “Efficienza energetica in ceramica”promosso da ACIMAC, l’Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica aderente a Confindustria. Al convegno per Avvenia interviene Giorgio Mottironi sul tema “Efficienza energetica 2.0”, presentando le principali novità e soluzioni tecniche messe a punto da Avvenia e proponendo qualificati approfondimenti in materia di interventi di efficientamento gestionale ed energetico e delle problematiche di maggiore impatto per l’industria della ceramica, la cui quasi totalità dei consumi è legata al vettore energetico termico, presupponendo così la possibilità di risparmi veramente notevoli se si implementano le innovative misure di efficientemente energetico proposte da Avvenia. Nel settore della ceramica, infatti, il costo dell’energia ha un importante peso sul costo globale di produzione ed anche solo realizzando risparmi medi del 25% si otterrebbero 25 milioni di euro l’anno di contributi a rientro degli investimenti, a significare di poter sbloccare almeno 125 milioni di euro di potenziali fondi per lo sviluppo del comparto nella prospettiva dei 5 anni. Parte consistente di questa ricchezza del made in Italy viene prodotta nel distretto di Scandiano-Casalgrande-Sassuolo