La Filarmonica Toscanini figura come una realtà solidissima e familiare, globale e attenta alle proprie radici di Sergio Bevilacqua Sono nato in una piccola città dell’Emilia,...
Con quella faccia un po’ così /Quell’espressione un po’ così /Che abbiamo noi prima di andare a Genova/E ben sicuri mai non siamo /Che quel posto...
Eccezionale esperienza di visita notturna a Sirmione, con il contemporaneo della grande bellezza antica. “Sirmio Ocella”, Sirmione Gemma del Lago di Garda, per il secondo anno...
Federico II di Svevia. In una pregiatissima opera editoriale il profilo del magnifico personaggio della civiltà occidentale. Ci sono figure che segnano la storia del mondo....
Faust di Gounod alla Fenice di Venezia: quando si ha voglia di approfondire il lavoro di un regista d’opera. Non è facile al giorno d’oggi, pur...
Il Rossini Opera Festival 2022 a valle di tanto Rossini nei teatri d’opera. Continua da domenica 3 aprile al bel Teatro Filarmonico di Verona la gloria...
Grande musica al bellissimo Teatro del Maggio Fiorentino, nuovo fiammante, con Mascagni che finalmente inizia a riprendere il suo posto nel panorama musicale italiano e globale...
Ripartenza post-pandemia del più grande spettacolo d’arte, con i successi di Tosca a Bologna, Ernani a Reggio Emilia, Pier Luigi Pizzi con Monteverdi a Ferrara, la...
I casi di Giacomo Boni ai Fori Imperiali e di “Caravaggio e Artemisia” a Palazzo Barberini a Roma, del Rinascimento a Vicenza, di Piet Mondrian al...
Pergolesi-Bernstein-Micheletti: quasi tre secoli di disturbi di coppia. Onore. Piacevolissimo, azzeccatissimo, davvero artistico. Luca Micheletti si carica metaforicamente sulle spalle Canova ed Henry Moore (che non...