Si è svolta a Napoli la 17ª edizione della International Conference on Social Robotics + AI dal titolo “Emotivation at the Core: Empowering Social Robots to...
Dopo l’Alzheimer, la DLB è la seconda forma più diffusa di demenza neurodegenerativa. di Laura Marà L’11 agosto 2014, il mondo dello spettacolo ha perso uno...
Domenica mattina 7 settembre 2025, in piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha canonizzato Carlo Acutis, il giovane milanese beatificato nel 2020, che a soli 19...
In Italia solo nel 2024 sono stati registrati 119 femminicidi, e il trend del 2025 mostra già numeri inquietanti: tra gennaio e marzo si contano almeno...
Ci lascia il grande Giorgio Armani, resta a noi in eredità lo stile di moda da lui coniato: semplice, pratico, mai volgare ma sempre contraddistinto da...
L’Umanità ha bisogno di guide, di voci profetiche che aprono corridoi di speranza e costruiscono muri di certezze. di Nello Gargiulo – Consigliere CGIE del Cile ...
“Scienza, Arte e Servizio. Celebriamo la 10ª edizione di IASC World Changers”: Conversazione con il Prof. Dr. Gabriele Pao-Pei Andreoli Intervista a Gabriele Pao-Pei Andreoli, Presidente...
Il cardinale Parolin ha evidenziato come la Perdonanza, con l’apertura della Porta Santa, sia occasione non solo di tradizione e fede, ma di rinnovata spiritualità. di...
L’amore al tempo d’oggi, complici i social, spesso è solo una zona grigia, un “stiamo insieme ma non troppo”, che ha conquistato Millennials e Gen Z,...
Qual è la vera Italia? Spesso, i discendenti degli emigranti italiani tornano in Italia in vacanza anche dopo generazioni, e nella loro mente hanno le storie...