Social Network
Soluzioni digitali

Ambiente & Turismo

Il Premio Franco Califano riempie la piazza del Popolo ad Ardea. Emilio Stella con la Gattara si aggiudica il primo posto per il “Miglior Testo”

Pubblicato

-

Tempo di lettura: 2 minuti

Grande successo sabato scorso per la prima edizione del Premio Franco Califano che ha riempito piazza del Popolo ad Ardea e premiato per il “Miglior Testo” Emilio Stella.

Grande successo sabato scorso per la prima edizione del Premio Franco Califano che ha riempito piazza del Popolo ad Ardea e premiato per il “Miglior Testo” Emilio Stella.
La Gattara è il titolo del brano con il quale il cantautore romano già apprezzato nel panorama musicale indipendente, ha conquistato la giuria, aggiudicandosi il primo posto sul palco. Un testo originale che in modo semplice, usando la forza del dialetto romanesco racconta il disagio sociale puntando il dito anche contro la guerra e le inevitabili conseguenze.
Emilio Stella ha reso omaggio poi a Califano interpretando in modo impeccabile “Io non piango”.


Grande qualità artistica per il contest, organizzato dalla Fondazione Franco Califano e Associazione Officine della Musica, con il patrocinio del Comune di Ardea, che ha portato sul palco oltre al vincitore anche Totò Casanova, Dario Falasca, Matteo Farge, Mauro Montella, Alessio Pistoia (in arte Soro) Yuma gli artisti che hanno emozionato il numeroso pubblico interpretando un proprio inedito e alcuni dei brani più belli della produzione di Franco Califano come Minuetto, La Nevicata del 56, Roma Nuda, Un Tempo piccolo, Io non piango, Io per le strade di quartiere, e Chi sono io.
Sul palco in veste di direttore artistico Alberto Laurenti che, accompagnato agli strumenti dai musicisti storici di Califano e la voce di Nadia Natali e la partecipazione dell’attore Maurizio Mattioli e il compositore Franco Fasano, ospiti della serata, ha come sempre emozionato la piazza ricordando il Califfo.


Conduttrice della serata Rita Forte che, in onore del Califfo, ha regalato al pubblico piacevoli momenti musicali duettando con Alberto Laurenti e gli ospiti sul palco.
“Siamo molto soddisfatti di questa prima edizione del Premio intitolato al maestro al quale speriamo di dare una continuità – ha dichiarato Antonello Mazzeo, presidente della Fondazione Franco Califano – Il pubblico e la città di Ardea hanno risposto con molto affetto all’iniziativa concepita in onore di Franco Califano artista e uomo. Il ringraziamento va a tutti quelli che con il loro affetto e sostegno concreto hanno contribuito alla nostra causa”.
“Istituire un Premio Califano era giusto e doveroso – ha commentato Alberto Laurenti direttore artistico della Fondazione – Califano ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica alla quale è inevitabile, per chi fa musica, far riferimento. Califano è stato un artista completo, un poeta. Autore di brani indimenticabili per sé e altri. Incoraggiare e premiare la produzione cantautorale, significano portare avanti il pensiero di Califano, che di talenti ne ha scoperti e prodotti tanti. L’augurio è che questa sia solo la prima di una lunga serie”.

Soluzioni digitali
Weelab Solutions