Ambiente & Turismo
Al Bulgari Hotel il meeting di Daniela Amadei con Federalberghi

Il meeting rappresenta un’occasione non solo per sviluppare ed approfondire competenze, conoscenze e relazioni preziose, ma anche originare connessioni di reti aziendali di settore, significative e di valore.
di Ester Campese
Un egregio modo per aggiornarsi sulle ultime tendenze nel campo dell’industria alberghiera, è quello di partecipare ad un meeting di qualità.
Il meeting rappresenta un’occasione non solo per sviluppare ed approfondire competenze, conoscenze e relazioni preziose, ma anche originare connessioni di reti aziendali di settore, significative e di valore.
L’occasione è implementata dalla Dottoressa Daniela di Pirro Amadei, promotrice dell’iniziativa che si terrà presso la prestigiosa location del Bulgari Hotel di Roma, il prossimo 23 settembre 2025, in collaborazione con Federalberghi.
Nel corso dell’evento, saranno presentati i nuovi master online multi level che vertono sull’ospitalità di lusso e che sono dedicati agli operatori del comparto.
La nuova proposta include anche l’aggiornamento alle moderne tecnologie alberghiere del luxury, quali la nuova offerta targata GLION e LESS ROCHES.
Una preziosa opportunità che vede tra l’altro, in questa specifica occasione, l’accesso alla scolarship/borse di studio, con il beneficio dello sconto del 30%.
Un modo quindi per accrescere professionalità e competenze, per distinguersi in tale campo, offrendo le migliori tendenze del mercato attraverso l’analisi di ciò che i clienti del target luxury desiderano realmente.
Dai master si potranno ottenere informazioni utili, provenienti da esperti in materia, che hanno già curato e sviscerato ricerche specifiche in tal senso.
I master, che garantiscono la migliore formazione disponibile, sono indirizzati a manager, proprietari di hotel e figure professionali dello specifico settore.
Il cliente è quindi non solo “il focus”, ma un’ospite da “coccolare”, sia in ambiente nazionale che internazionale.
In tal modo, la struttura ricettiva acquisisce per i clienti, un solido ruolo di riferimento coniugando al contempo, il fascino della tradizione alberghiera con l’innovazione e la creatività italiana.
Il meeting è rivolto ad imprenditori, brand di lusso, esperti nel luxury, nel travel e nel turismo.