Social Network

Cinema & Teatro

Roma. All’Auditorium Municipale Pasquale De Angelis, Città Visibile manda in scena ‘Piedi nudi e parole crude’

Pubblicato

-

Tempo di lettura: 3 minuti

Progetto firmato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale, vincitore dell’Avviso Pubblico per la realizzazione di iniziative di interesse per l’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025 in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. Venerdì 28 novembre 2025 – ore 21.00

Maria Concetta Borgese e Guido Lomoro, dopo il grande successo della scorsa stagione, tornano venerdì 28 novembre all’Auditorium Municipale Pasquale De Angelis (Via Renato Cesarini, 2 – VIII Municipio) con Piedi nudi e parole crude, uno spettacolo che intreccia poesia, danza e musica in un’unica, intensa narrazione emotiva.

La nuova versione porta con sé una sorpresa: accanto ai testi di Antonio Veneziani, trovano spazio anche versi originali firmati da Borgese e Lomoro. Sul palco, le parole crude di un poeta e i piedi nudi di una ballerina si incontrano per raccontare una storia vera, vibrante, capace di toccare le corde più intime dello spettatore.

Uno spettacolo da non perdere per chi ama l’arte che nasce dal corpo, dalla voce e dall’anima.

Un dialogo nell’empatia e nella simbiosi. Quello tra il poeta con le sue parole crude e la ballerina con i suoi piedi nudi.

Il poeta che “non accetta lezioni di vita”, che è “solo, sempre maledettamente solo”, “inaccessibile anche al vento più insistente, ma che sa di meritare “un po’ di tenerezza” e che decide “di accogliere un sorriso, così come il pianto accolsi alla mia prima nascita”

In un vortice di parole poetiche e movimento uniti in un’unica armonia che va a fondersi con la musica si snoda il tutto. Ecco che vanno a toccarsi le corde più profonde ed estreme di due anime, bisognose l’una dell’altra, complici nell’esplorare tutte le sfumature del pensiero e dell’esistenza, nell’affondare se stesse in tutti i colori, dai più tetri ai più sorridenti, del percorso umano. Anime complici fino allo spasimo perché intrise di reciproca fiducia.

La consapevolezza di sé, dei propri limiti ma anche delle proprie possibilità. L’accettazione dell’altro guardando a sé stessi con severa magnanimità. L’esplorazione di spiragli di vita. La costruzione di un futuro fragile ma ricco di sé stessi. Il tentativo di camminare insieme per sempre.

Ma anche di saper percorrere in solitudine il proprio cammino. Sempre con la certezza che l’alito dell’altro saprà scaldare i propri passi. Una storia vera che, proprio perché così profondamente mescolata al sangue e alla carne di ognuno, non poteva che essere raccontata con le parole della poesia. E con quelle del corpo.

PIEDI NUDI E PAROLE CRUDE

di Antonio Veneziani

con versi di

Maria Concetta Borgese e Guido Lomoro

diretto e interpretato da Maria Concetta Borgese e Guido Lomoro

Adattamento: Guido Lomoro

Coreografie: Maria Concetta Borgese

con Gea Lucetti

Musiche originali eseguite dal vivo: Theo Allegretti

Elementi scenici: Marco Fioramanti

Disegno Luci: Gloria Mancuso

Fotografie di scena: Edmund Kurenia

Produzione: GRUPPO E-MOTION e TEATROSOPHIA

 Info:

 Ingresso agli spettacoli: gratuito, fino a esaurimento posti

 info@lacittavisibile.com / 334.20.22.448 (solo whatsapp)

Advertisement