Social Network
Soluzioni digitali

Attualità

Regole per acquistare farmaci on line

Pubblicato

-

Tempo di lettura: < 1 minuto

Poche regole per tutelarsi da ritardi o mancata consegna di farmaci acquistati online.

di Avv. Giuliana Scrocca

I social ci aiutano a gestire tante incombenze perché ormai la vita frenetica di oggi e i vari adempimenti quotidiani ci hanno costretto ad essere multitasking adoperandoci ad acquistare la spesa oppure a comprare degli abiti comodamente da casa fino ad arrivare all’acquisto di farmaci o integratori sempre on line.

Ma in questi giorni tre farmacie appartenenti ad una società quotata alla borsa di Milano, dopo aver ricevuto on line la richiesta di acquisto di farmaci da parte degli utenti, invece di inviare a casa i farmaci ha inviato email di scuse motivandolo per un problema momentaneo dovuto all’esaurimento di scorte di magazzino seguito da un lento rimborso del prezzo pagato.

Pertanto vi indichiamo delle regole preziose da seguire prima di acquistare un prodotto farmaceutico o un integratore on line: innanzitutto bisogna verificare se la farmacia ha il bollino verde del ministero della Salute che contrassegna gli esercizi autorizzati a vendere farmaci inoltre cercare nella home il sigillo del consorzio Netcomm.

Non da ultimo controllare le recensioni on line recenti di altri utenti per capire se ci sono problemi di fornitura o consegne. In caso di mancata ricezione dei farmaci e dopo 45 giorni dal reclamo senza aver ricevuto in dietro il denaro pagato, si può attivare comunque la conciliazione gratuita.

Soluzioni digitali
Weelab Solutions