Salute
Al via la V Edizione di “Roma Breast Days – Rema Roma per la Vita”: Un Ponte tra Scienza, Sport e Solidarietà

La manifestazione si snoderà tra la Sala Rossa del Foro Italico, le suggestive “Corsie Sistine” del Complesso Monumentale dell’Ospedale Santo Spirito in Saxia e l’immancabile palcoscenico naturale del Tevere.
di Gisella Peana
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato per la V edizione di “Roma Breast Days – Rema Roma per la Vita“, la prestigiosa manifestazione ideata e presieduta dal Professor Giovanni Dal Pra (Dirigente della UOC di Chirurgia Plastica della ASL Roma 1, Direttore Generale: Giuseppe Quintavalle). L’evento, che unisce eccellenza medica e impegno sportivo, si terrà nelle giornate del 3 e 4 ottobre in alcune delle location più iconiche della Capitale.
La manifestazione si snoderà tra la Sala Rossa del Foro Italico, le suggestive “Corsie Sistine” del Complesso Monumentale dell’Ospedale Santo Spirito in Saxia e l’immancabile palcoscenico naturale del Tevere.
L’articolazione dell’evento è duplice e complementare: un congresso scientifico di alto profilo dedicato alle novità della ricerca sui trattamenti oncologici mammari e la regata sportiva di canottaggio sul Tevere. Questi due momenti sono strategicamente concepiti per unire salute, sport e solidarietà, ponendo l’accento sia sui trattamenti all’avanguardia dei tumori della mammella sia sull’importanza cruciale della prevenzione e della riabilitazione attraverso l’attività sportiva.
La regata di quest’anno segna un traguardo storico: la partecipazione di ben 20 equipaggi interamente femminili. Per la prima volta, inoltre, la gara adotta una formula autenticamente competitiva. La squadra vincitrice si aggiudicherà un prestigioso Trofeo Challenge che conferirà all’Istituzione rappresentata il titolo di Campione di Rema Roma per la Vita per l’intero anno, aggiungendo un elemento di forte agonismo e prestigio.
L’iniziativa ha raccolto un ampio consenso istituzionale, ricevendo il Patrocinio di enti di primissimo piano quali Regione Lazio, Comune di Roma, CONI, Sport e Salute, Ordine di Malta, ASL Roma 1, e di importanti federazioni sportive come la Federazione Italiana Canottaggio (FIC), Nuoto (FIN) e Vela (FIV), oltre che della Società Italiana di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva (SICPRE).
A sostenere e collaborare con la manifestazione è quest’anno Generali Italia, Agenzia Labate Roma Clodio, in linea con i valori e la mission del Gruppo in ambito salute e come “partner di vita”.
Il congresso rappresenta un appuntamento ormai consolidato, che riunisce a Roma le eccellenze mediche nel trattamento dei tumori della mammella. L’immagine dell’affiatamento necessario a un equipaggio di un otto Iole in gara riflette perfettamente lo sforzo congiunto dell’Équipe Medica Multidisciplinare di una Breast Unit, il cui obiettivo è la vittoria più grande: guarire le Pazienti.
Il Professor Dal Pra ha sottolineato che: “Nelle sessioni scientifiche verranno discusse le tecniche chirurgiche e le terapie di avanguardia che progressivamente hanno consentito di sfiorare il 90% di guarigioni nelle donne affette da tumore della mammella, dove comunque la prevenzione gioca un ruolo fondamentale.”
La qualità dell’evento è testimoniata anche dalla lista dei Presidenti Onorari, che include figure di spicco della sanità e dello sport, tra cui Valerio Cervelli, Carlo Magliocca, Daniele Masala, Diego Ribuffo e Maurizio Valeriani.
Numerose e autorevoli sono le Testimonial e Capitane degli equipaggi, che rappresentano un ponte tra istituzioni, stampa e spettacolo. Tra i nomi di spicco figurano: Simona Renata Baldassarre (Assessora alla Cultura e Pari Opportunità Regione Lazio), la Senatrice e Sottosegretario Isabella Rauti, Maria Spena (Sport e Salute), il Generale Medico Vincenzo Campagna e il Dott. Gianluca Franceschini (Chirurgia Senologica Policlinico Gemelli), oltre a numerosi direttori di Unità Senologiche e Chirurgie Plastiche di prestigio nazionale.
Il coordinamento della regata sarà affidato ad Angelo Montana, con il coinvolgimento attivo dei principali Circoli Canottieri di Roma (Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Aniene, Todaro, Roma, Lazio, Ondina, Rai, Tre Ponti).
Programma degli Appuntamenti
Venerdì 3 Ottobre
- Ore 09.00 – Sala Rossa Piscine del Foro Italico: Apertura dei lavori e sessioni scientifiche del Congresso Breast Days.
- Ore 13.00 – Sala Rossa Piscine Foro Italico: Presentazione delle Capitane e degli equipaggi di Rema Roma per la Vita.
- Ore 14.00 – Reale Circolo Canottieri Tevere Remo: Inizio della regata sul Tevere (partenza dal Galleggiante San Giorgio).
- Ore 18.00 – Corsie Sistine, Complesso Monumentale Santo Spirito in Saxia: Saluti delle Autorità e messaggi inaugurali, apertura ufficiale del Congresso.
- A seguire: Premiazione della regata e Concerto della Banda musicale della Marina Militare, diretta dal Maestro Capitano di Vascello Antonio Barbagallo.
Sabato 4 Ottobre
- Ore 08.45 – 18.00 – Corsie Sistine, Santo Spirito in Saxia: Prosecuzione delle sessioni scientifiche del Congresso.