Riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità, la Perdonanza celebra ogni anno il primo Giubileo della storia, istituito da Papa Celestino V nel 1294 con la sua...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta della presidente Fondazione Marevivo, Rosalba Giugni, che invita il mondo a prendere urgenti provvedimenti sul pericolo ‘plastica’ per la salute...
Revocate le nomine del NITAG per conflitti di interesse, istituito il Comitato per la Tutela della Salute Pubblica nelle nuove nomine del NITAG. di Comitato per...
Il primo viaggio in Italia Fino agli anni ‘50 per gli emigrati italiani oltreoceano, in modo particolare nelle Americhe e l’Australia, le vacanze in Italia erano...
Il Giubileo dei giovani e quello spreco alimentare che non c’è mai stato: tanti i commenti negativi sui social e anche su qualche giornale (sigh!), in...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Carta di Siena – Patto tra medici e cittadini, in merito alla ingiustificata rinuncia della dott.ssa Russo dal Gruppo...
Il DNA non definisce la tua identità Parte 1: Paese che vai, italiani che trovi – Every country has its own Italians Parte 2: Le enclavi...
Un viaggio nel carico emotivo, psicologico e sociale delle famiglie che assistono pazienti affetti da PANS/PANDAS di Laura Marà Di fronte alla malattia di un figlio,...
Dopo Marcinelle: una lezione troppo spesso ignorata di Fabio Porta – deputato della Repubblica Italiana eletto all’estero L’8 agosto 1956, la piccola località belga di Marcinelle...
Destinato ai content creator con almeno 500 mila follower su una singola piattaforma o con una media mensile di un milione di visualizzazioni, questo provvedimento introduce una...