Un viaggio tra affreschi, chiese e musei per riscoprire il maestro che trasformò l’Abruzzo in una galleria d’arte del Quattrocento....
La Signora del Festival è Paola Pierangeli Tittarelli, presidente dell’associazione Amici del Rossini Opera Festival. di Giorgio Girelli – Presidente emerito del conservatorio Statale Rossini La...
La composizione Hymnus Pro Millennio Coronae Polonicae del compositore Tiziano Bedetti, verrà eseguita il 21 settembre prossimo presso la prestigiosa Basilica di Giosafat a Milwaukee, negli USA, interpretata dal soprano Dominika...
Il cuore pulsante della danza contemporanea si accende nella storica Fornace del Canova All’interno della IV edizione del Festival Dancescreen in the Land, la Fornace del...
Tra i più celebri spiccano la Presentosa, gli Sciacquajje, le Circeglie e una serie di gioielli tipici di Scanno, tutti realizzati con la raffinata tecnica della...
L’incontro con un grande artista che fu allievo di Marinetti in persona. di Antonio Fugazzotto A volte si dice la fortuna. O forse anche un po’...
Il Concorso è identitario di Fuscaldo, non solo come luogo fisico ma anche come momento d’incontro tra culture diverse della nostra Italia, mediante creatività e arte....
Una piccola e intelligente mostra a Palazzo Bollani di Venezia. di Sergio Bevilacqua In concomitanza con la Biennale di architettura “Intelligens, Natural, Artificial, Collective”, il 30...
Considerato il più rappresentativo dell’Abruzzo, l’abito tradizionale delle donne di Scanno è stato per secoli un vero e proprio emblema sociale e culturale, oltre che un...
Parco archeologico dell’Appia antica. Dal 5 al 7 settembre 2025 Nella cornice senza tempo del Parco Archeologico dell’Appia Antica, Dancescreen in the Land, prosegue con tre giorni...