Concerti di musica classica all’interno della rassegna “rEstate in Tredicesimo” oggi 8 luglio. Ingresso gratuito. di Dario De Camillis Pronte al suono le “Note a Valle”:...
L’associazione L’isola che non c’è, insieme all’associazione romana Ipathia, testa la rassegna di cultura letteraria e demo-etno-antropologica “Un libro al mese. Visti da Vicino” IX edizione,...
Nel terzultimo appuntamento di Un libro al mese, la presentazione di Promettimi di essere libera. L’amore di due donne, una ariana e una ebrea, raccontato fedelmente...
Dalla lotta all’analfabetismo alla nascita del movimento cattolico, l’azione dei Vescovi dal 1891 al 1962. Un vero e proprio “manuale” per approfondire lo studio della Pastorale...
Nel Museo Storico dei Bersaglieri, i protagonisti del mondo delle arti, della cultura e dell’informazione con la XVI^ Edizione “Premio Margutta – La Via delle Arti”...
L’opera ‘Un’altra storia’ di Roberto Di Giovan Paolo, edita da Ytali editore con prefazione di Costanze Reuscher e Antonio Roccuzzi, è stata presentata a Roma presso...
Django e gli altri, il libro autobiografico di Franco Nero, con sottotitolo Molte storie, Una vita, scritto con Lorenzo de Luca ed edito da Rai Libri,...
Paolo Biondi, giornalista, scrittore, già capo redattore di Reuters, presenta il suo romanzo storico “Il Testimone” a Vibo Valentia Capitale del Libro 2021 nella rassegna “Un...
Presentato Dante Adriaticus con la mostra fotografica firmata da Gianni Schurzel, uno studio articolato frutto di ricerca e di un percorso lungo che ha toccato le...
A “Un Libro al mese. Visti da Vicino”, presentato il libro “Lo storiografo dei disguidi” scritto dal “Premio Letterario Chianti” Paolo Codazzi. di Alessandro Cammareri Un...