Social Network
Soluzioni digitali

Cinema & Teatro

“TUTTI GIÙ PER TERRA” – un corto d’autore di Marco Simon Puccioni presentato alla XXIII edizione di Alice nella Città

Pubblicato

-

Tempo di lettura: 3 minuti

Anteprima 18 ottobre – ore 12.00. “Tutti Giù per Terra” di Marco Simon Puccioni. Un corto d’autore sulla violenza di genere e i silenzi della giustizia.

Il 18 ottobre alle ore 12.00, nell’ambito della XXIII edizione di Alice nella Città – la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni (15-26 ottobre 2025) – sarà presentato in anteprima Tutti Giù per Terra, il nuovo cortometraggio d’autore di Marco Simon Puccioni, già autore di film come Riparo e Il filo invisibile.

Il corto – con Tommaso Ragno e Cinzia Scaglione – racconta la storia di Viola, una donna che rivive i traumi del bullismo infantile e di una violenza sessuale subita in età adulta. Attraverso un linguaggio che alterna realismo e sequenze oniriche, Puccioni mette in scena i limiti di un sistema giudiziario incapace di ascoltare e proteggere, ma lascia intravedere uno spazio fragile di resistenza e speranza. Accanto a Cinzia Scaglione la sorprendente Beatrice Stella (11 anni), convincente in un ruolo così complesso, interpreta Viola da bambina. Con una sensibilità fuori dall’ordinario, riesce a restituire tutta la fragilità e il dolore dell’infanzia ferita.

«Con Tutti Giù per Terra sono tornato al cortometraggio per indagare come la violenza – soprattutto quella di genere – si incida nel corpo e nella memoria, diventando una forza invisibile ma costante» – spiega il regista. «La storia di Viola non parla solo di trauma, ma dell’impossibilità di liberarsene, e della complicità silenziosa di un sistema che troppo spesso non ascolta, non protegge, non comprende. Il film si muove tra realismo e sogno, tra presente e passato, perché così funziona il trauma…»

Prodotto da Giampietro Preziosa per Inthelfilm con il sostegno di Nuovo Imaie e MIC, Tutti Giù per Terra ha una durata di 19 minuti e segna un nuovo capitolo nell’impegno del regista verso un cinema che unisce sguardo intimo e temi politici.

SCHEDA TECNICA

Titolo: Tutti Giù per Terra Genere: Dramma psicologico Lingua: Italiano

Durata: 19’ Paese: Italia

Stampa 3d

Regia: Marco Simon Puccioni

Cast: Tommaso Ragno, Cinzia Scaglione, Beatrice Stella, Andrea Bonella, Rocco Ruslan Turcan, Giuseppe

  1. Capitolino, Dalila Aprile, Marica Roberto, Maria R. Russo

Sceneggiatura: Cinzia Scaglione, in collaborazione con Marco Simon Puccioni e Costanza Bongiorni Cinematografia: Sara Purgatorio

Scenografia: Emita Frigato Montaggio: Giuliana Sarli Musiche: M2

Produttore: Giampietro Preziosa

Produzione: Inthelfilm con il sostegno di Nuovo Imaie e MIC

BIOGRAFIA DEL REGISTA

Marco Simon Puccioni è un regista e sceneggiatore italiano, formatosi tra Italia e Stati Uniti. Autore di cinema d’autore e documentari, ha firmato film premiati come Quello che cerchi, Riparo, Come il vento,  Il filo invisibile e l’ultimo documentario Tuttinsieme. Il suo cinema affronta con sguardo intimo e politico temi cruciali come identità, diritti civili e dinamiche familiari, con autenticità e rigore stilistico.

Soluzioni digitali
Weelab Solutions