Arte & Cultura
“Pietra Quadrangolare, Obelischi a Roma.” La Mostra di Carmine Perito presso l’Accademia d’Egitto

Inaugurazione: 15 ottobre 2025 – Accademia d’Egitto, Roma
L’Accademia d’Egitto a Roma è lieta di presentare la mostra “Pietra Quadrangolare, Obelischi a Roma.”, un affascinante viaggio artistico e storico firmato da Carmine Perito, dedicato a uno dei simboli più suggestivi e misteriosi del legame millenario tra l’Italia e l’Egitto.
Attraverso un percorso che intreccia arte contemporanea, archeologia e memoria urbana, Perito propone una riflessione poetica e visiva sugli obelischi romani: testimoni silenziosi di un dialogo interculturale che attraversa i secoli. Le opere fotografiche esposte raccontano la presenza di questi antichi monumenti egizi nel cuore della capitale, reinterpretandoli alla luce del tempo presente.
“Gli obelischi di Roma rappresentano per me una costellazione di memorie: frammenti di civiltà che, pur spostati dal loro luogo d’origine, continuano a indicare un cielo comune”, afferma Carmine Perito.
L’evento è patrocinato dal Senato, dalla Camera dei Deputati e dal Parlamento Europeo Ufficio Italia, con la partecipazione della RAI, e di Rete Oro Arte 24.
All’inaugurazione saranno presenti S. E. Bassam Essam Rady, Ambasciatore d’Egitto in Italia, la Prof.ssa Rania Yehia Direttrice dell’Accademia d’Egitto a Roma, la Dott.ssa Emilia Zarrilli già Prefetto, il Prof. Giorgio Piras del Dipartimento Di Scienze dell’Antichità Sapienza, il Dott. Andrea Rotondo Presidente Confartigianato Roma Città Metropolitana.
Una nota a parte merita la partecipazione dell’attore Gigi Miseferi, noto per le sue interpretazioni cariche di comicità e non solo, che è stato anche protagonista di eventi culturali, come nel famoso monologo “CINQUANTevoli creature”, recitato sul palco di Reggio Calabria in occasione dei cinquant’anni dal ritrovamento dei Bronzi di Riace. Miseferi tra il serio ed il faceto, riesce a cogliere l’interesse del pubblico su fatti storici poco approfonditi dai più.
L’esposizione, curata in collaborazione con l’Accademia d’Egitto, intende valorizzare il dialogo tra heritage e contemporaneità, invitando il pubblico a riscoprire il significato simbolico e spirituale di questi monumenti, oggi parte integrante del paesaggio romano.
Dettagli della mostra
Sede: Accademia d’Egitto, Via Omero 4, Roma
Inaugurazione: 15 ottobre 2025, ore 18:00