Social Network
Soluzioni digitali

Moda

Milano Fashion Week: Il Trionfo della Jumpsuit nella Collezione “Esmeralda” di Piedades Villavicencio Rossell

Pubblicato

-

Tempo di lettura: 3 minuti

Con la sua ultima collezione, intitolata “Esmeralda”, la Fashion Designer ha delineato la figura di una donna moderna che non accetta compromessi, desiderosa di unire l’esigenza di comodità e femminilità a un’eleganza raffinata.

 Sulle prestigiose passerelle della Milano Fashion Week, l’Alta Moda ha trovato una nuova, vibrante espressione grazie alla stilista Piedades Villavicencio Rossell. Con la sua ultima collezione, intitolata “Esmeralda”, la Fashion Designer ha delineato la figura di una donna moderna che non accetta compromessi, desiderosa di unire l’esigenza di comodità e femminilità a un’eleganza raffinata.

Il cuore pulsante di “Esmeralda” risiede nella riscrittura sartoriale della jumpsuit, un capo che si afferma oggi come un pilastro in ogni guardaroba di lusso. La stilista esalta l’unione di top e pantaloni in un unico pezzo, realizzando la perfetta sintesi di audacia, comfort e un’alternativa attualissima all’abito da sera o da cerimonia.

La cifra stilistica della designer emerge con chiarezza attraverso l’uso magistrale del tessuto Jersey, declinato sia in pregiata seta che in morbido cotone. Queste tute si distinguono per la loro fluidità e morbidezza, pur riuscendo a disegnare la silhouette in modo seducente. Non manca un tocco di sensualità conferito da studiate trasparenze, omaggio esplicito al concetto di nude look reso celebre da figure iconiche come Yves Saint Laurent.

La jumpsuit di Piedades Villavicencio Rossell è la dimostrazione tangibile di come un capo nato all’insegna della praticità possa elevarsi, grazie al genio della moda, a espressione massima di classe, libertà di movimento e stile contemporaneo. Non è semplicemente un indumento, ma una vera e propria dichiarazione di elegante indipendenza.

Nativa della Bolivia ma residente a Bergamo, Piedades Villavicencio Rossell intesse nelle sue creazioni un dialogo costante con la sua terra d’origine. La collezione “Esmeralda” è pervasa da questa ispirazione, culminante nel pezzo simbolo: un magnifico abito bordeaux che reca, applicato sulla schiena, un fiore tridimensionale, chiaro richiamo alla natura rigogliosa e alla sua amata Amazzonia.

Dalla cultura natia derivano la vivacità creativa e la capacità di concepire la moda come un’arte audace, ricca di contrasti e storia.

La collezione è un sapiente mix tra due distinte tradizioni sartoriali: quella italiana e quella boliviana. La prima si manifesta nella ricercatezza del taglio, nella qualità delle stoffe e nell’inconfondibile stile che contraddistingue il Made in Italy. La seconda, invece, alimenta la creatività e l’ispirazione viscerale derivata dai paesaggi incantevoli e dalla bellezza della natura boliviana. In sostanza, la diversità culturale è utilizzata come un vero e proprio motore di innovazione, creando una moda che è allo stesso tempo globale e profondamente radicata.

Stampa 3d

L’approdo di questa Alta Moda biculturale alla Milano Fashion Week rappresenta un’esplosione di originalità. Le diversità si fondono per dar vita a un’Haute Couture peculiare, caratterizzata da linee all’avanguardia. È un vestire pensato per la donna moderna, quella che coniuga la praticità all’eleganza, che si divide quotidianamente tra professione, famiglia e vita sociale, avendo cura di sé e della sua immagine: sempre chic e perfettamente al passo con i tempi.

Credit Photo Luca Laganà

Soluzioni digitali
Weelab Solutions