Attualità
IASC World Changers sostiene la Monte Carlo Polo Beach Cup 2025-IASC World Changers Supports the Monte Carlo Polo Beach Cup 2025

IASC World Changers sostiene la Monte Carlo Polo Beach Cup 2025
Il polo come modello di sport etico e ponte tra giovani, cultura e valori umani
L’Istituto per gli Studi Avanzati e la Cooperazione (IASC) e la sua iniziativa World Changers sono orgogliosi di aver sostenuto la Monte Carlo Polo Beach Cup 2025, tenutasi il 4 e 5 ottobre, un evento prestigioso che celebra l’eleganza, l’eccellenza atletica e la diplomazia culturale.
In rappresentanza dell’Istituto, il Prof. Sir Gabriele Pao-Pei Andreoli, Presidente dell’IASC, ha incontrato Francesco Mitrano, Presidente della Federazione Polo di Monte Carlo, e il Sindaco di Beaulieu-sur-Mer per discutere lo sviluppo futuro di un progetto di collaborazione volto a promuovere il polo come modello di sport etico.
Questa iniziativa mira a utilizzare il polo non solo come sport competitivo, ma anche come piattaforma educativa per il coinvolgimento dei giovani, promuovendo valori di rispetto, integrità, disciplina e dialogo interculturale, principi profondamente radicati nella missione dell’IASC.
“Il polo, nella sua nobile tradizione, incarna il lavoro di squadra, il rispetto e il coraggio”, ha affermato il Prof. Andreoli. “Attraverso questa partnership, miriamo a renderlo un simbolo di leadership etica, un modo per ispirare le giovani generazioni e rafforzare il ponte tra sport, istruzione e responsabilità sociale”.
L’incontro segna l’inizio di una collaborazione visionaria tra l’IASC e la Federazione Polo di Monte Carlo, con l’obiettivo di istituire programmi internazionali che integrino etica, sostenibilità e sviluppo umano nell’ambito dello sport.
IASC World Changers Supports the Monte Carlo Polo Beach Cup 2025
Polo as an Ethical Sport Model and a Bridge for Youth, Culture, and Human Values
The Institute for Advanced Studies and Cooperation (IASC) and its World Changers Initiative proudly supported the Monte Carlo Polo Beach Cup 2025, held on October 4–5, a prestigious event celebrating elegance, athletic excellence, and cultural diplomacy.
Representing the Institute, Prof. Sir Gabriele Pao-Pei Andreoli, President of IASC, met with Francesco Mitrano, President of the Monte Carlo Polo Federation, and the Mayor of Beaulieu-sur-Mer to discuss the future development of a collaborative project aimed at promoting Polo as an Ethical Sport Model.
This initiative seeks to use Polo not only as a competitive sport, but as an educational platform for youth engagement, fostering values of respect, integrity, discipline, and intercultural dialogue — principles deeply rooted in the IASC mission.
“Polo, in its noble tradition, embodies teamwork, respect, and courage,” said Prof. Andreoli. “Through this partnership, we aim to make it a symbol of ethical leadership — a way to inspire the young generations and strengthen the bridge between sport, education, and social responsibility.”
The encounter marks the beginning of a visionary collaboration between the IASC and the Monte Carlo Polo Federation, with the goal of establishing international programs that integrate ethics, sustainability, and human development within the realm of sport.