Social Network

Salute

Convegno PANS-PANDAS a Giulianova: Esperti Sottolineano Urgenza Diagnostica e Multidisciplinarietà

Pubblicato

-

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è svolto il 25 ottobre, a Giulianova, il convegno di formazione medica “PANS-PANDAS. Le interviste video e la diretta del convegno

di Laura Marà

Si è svolto il 25 ottobre, a Giulianova, il convegno di formazione medica “PANS-PANDAS. Diagnosi precoce e interventi tempestivi”.

L’evento è stato fortemente voluto dalla sig.ra Donatella Savini, madre di un ragazzo PANS, e organizzato con il significativo contributo degli assessori comunali Lidia Albani e il Dott. Paolo Calafiore (anche pediatra e allergologo), e di Stefania Lessio, ideatrice e co-fondatrice della piattaforma PANS PANDAS MED.

Il convegno ha ricevuto il patrocinio dell’Azienda ASL di Teramo, dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Teramo, del portale informativo PANS PANDAS MED e del Comune di Giulianova. L’iniziativa ha visto una significativa affluenza di medici, operatori scolastici e famiglie.

I Punti Chiave degli Interventi

Gli specialisti hanno evidenziato l’assoluta necessità di un approccio integrato:

Stampa 3d
  • Il Dott. Andrea Manzi, dirigente medico del reparto di pediatria dell’ospedale di Pozzuoli, ha illustrato l’importanza di un team multidisciplinare nella gestione di PANS e PANDAS, presentando casi clinici e terapie efficaci.
  • La Dott.ssa Cristina Panisi, immunopatologa e ricercatrice in psicologia e neuroscienze, ha approfondito la neuroinfiammazione in età evolutiva, focalizzandosi sul ruolo del “Bad Trio” (infiammazione, disbiosi, stress ossidativo) nei “Primi 1000 giorni” di vita.
  • La Dott.ssa Chiara Maria Palazzi, biologa nutrizionista e segretaria generale di MICS INTERNATIONAL, ha spiegato il ruolo dell’Asse Intestino-Cervello nei disturbi neuropsichiatrici e l’importanza della nutraceutica e dei supporti nutrizionali personalizzati.
  • Il Dott. Carlo Capone, neuropsichiatra infantile ha concluso sottolineando l’impatto delle neuroinfiammazioni su famiglia e scuola e il ruolo centrale del neuropsichiatra nella collaborazione tra le diverse discipline per trattamenti sinergici.

 

Weelab Solutions