Attualità
Carlo Fidanza, tra Bruxelles e i cittadini: “La politica si fa ascoltando”
Intervista a Carlo Fidanza, Europarlamentare e capo delegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo.
di Laura Marà
Europarlamentare e capo delegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo, Carlo Fidanza è uno dei protagonisti più attivi della politica italiana in Europa. Con un approccio che unisce concretezza e ascolto, Fidanza riesce a muoversi con disinvoltura tra lobby, istituzioni e cittadini, facendo della vicinanza al territorio uno dei suoi tratti distintivi.
“La politica non può esistere senza il contatto diretto con chi vive la realtà quotidiana”, spiega Fidanza. Questa filosofia guida il suo lavoro a Bruxelles, dove l’obiettivo è tradurre le decisioni europee in risposte concrete per il Paese. Dall’economia alla tutela sociale, il suo ruolo è quello di fare da ponte tra l’Europa delle istituzioni e il mondo reale delle piazze italiane.
Fidanza non nasconde la sua soddisfazione per l’azione del governo guidato da Giorgia Meloni: “Sui temi chiave – immigrazione, ambiente, sicurezza – stiamo dimostrando che è possibile coniugare rigore e attenzione ai cittadini”. La sua presenza in Parlamento non è solo politica, ma anche concreta: ascoltare, mediare e riportare sul territorio ciò che accade nelle istituzioni europee.
Con questa visione, Carlo Fidanza rappresenta un modello di politica europea vicina alle persone: attenta ai bisogni dei cittadini, pronta a confrontarsi con le sfide internazionali e capace di fare la differenza in un momento storico complesso e delicato.
