Attualità
25 Anni di Multiforce: Un Quarto di Secolo di Musica, Passione e Innovazione sotto la Guida di Tiziano Giupponi- 25 Years of Multiforce: A Quarter Century of Music, Passion, and Innovation under the Guidance of Tiziano Giupponi
25 Anni di Multiforce: Un Quarto di Secolo di Musica, Passione e Innovazione sotto la Guida di Tiziano Giupponi
di Laura Marà
Il 20 ottobre 2025 Multiforce Edizioni Musicali e Discografiche celebra un traguardo eccezionale: 25 anni di attività. Un quarto di secolo costellato di successi, produzioni di qualità e una costante evoluzione sotto la guida visionaria del fondatore Tiziano Giupponi. Nata nel 2000, Multiforce è oggi una solida realtà internazionale con sedi in Italia, Francia e Svizzera, che opera attraverso ben 20 etichette discografiche, coprendo una vasta e diversificata gamma di generi musicali.
Una Carriera tra Studio e Palco
La crescita e il prestigio di Multiforce sono indissolubilmente legati all’esperienza del suo fondatore, Tiziano Giupponi. Chitarrista, sound engineer e produttore di fama, Giupponi vanta una carriera ricca di collaborazioni di altissimo livello, tra cui artisti del calibro di Vasco Rossi, Giorgia (della quale è stato chitarrista nel tour del 1999 e nel memorabile concerto all’Arena di Verona), Zucchero Fornaciari, Pooh, 883, Drupi, Giorgio Faletti, Jimmy Sommerville, Matt Bianco, Marie Claire D’Ubaldo e Tito Puente. Oltre all’attività produttiva e discografica, è docente presso l’Accademia di Sanremo, confermandosi un punto di riferimento fondamentale per la formazione di giovani talenti.
Il Premio Internazionale San Giovanni Paolo II
A testimonianza del suo costante impegno verso le nuove generazioni, nel gennaio 2025 Giupponi è stato membro di spicco della giuria dell’Award Giovani 2025 – Premio Internazionale San Giovanni Paolo II – Gran Gala per la Pace, tenutosi a Sanremo. La sua partecipazione ha rappresentato un contributo fondamentale per valorizzare i giovani più promettenti, promuovendo i valori di pace, solidarietà e umanità incarnati dal Premio. In qualità di titolare di Multiforce, Giupponi ha offerto un’opportunità cruciale al primo classificato del concorso: la pubblicazione di un singolo su tutti gli store digitali a livello mondiale (Spotify, Amazon, Apple Music, YouTube, ecc.), inclusa la gestione editoriale della composizione e la promozione del singolo e dell’artista. Multiforce è stata anche partner ufficiale dell’evento.
Un Anno Straordinario: I Successi del 2024

L’anno appena trascorso si è rivelato memorabile per l’Etichetta. Il 2024 è stato segnato dal Disco d’Oro per il brano “La Tipica Ragazza Italiana” di DJ Matrix, un successo celebrato con una serata evento trasmessa in diretta nazionale su Canale Italia il 21 ottobre. Un ulteriore, prestigioso riconoscimento è arrivato dalla SIAE, che ha premiato il remix di “Rewind” di Vasco Rossi con il premio “Best Recorded Track”. La direzione artistica, sia come produttore artistico che esecutivo, è stata curata personalmente da Giupponi, in collaborazione con Cristian Piccinelli. Guardando al futuro e ai nuovi talenti, il 2024 ha visto anche il lancio della nuova struttura “Promo Multiforce”, dedicata alla promozione degli artisti emergenti (e non), curata e gestita da Francesca Comendulli, il cui team esperto valuta e sceglie le strategie più adatte per ogni genere musicale.
Talenti e Progetti in Primo Piano
Multiforce continua a essere un punto di riferimento per artisti che portano prestigio all’Etichetta. Tra le figure più recenti di spicco, si annoverano:
- Il Maestro Alessandro Meacci, con la sua musica classica e l’opera lirica “Cleopatra”, presentata in prima assoluta nei più prestigiosi teatri italiani.
- Massimo Priviero, impegnato nel tour “Diario di Vita”, ospite al Premio Tenco 2025 con esibizioni al Teatro Ariston, al Casinò e nella Chiesa di Santa Brigida di Sanremo.
- Riky Anelli, con il singolo “Ali sull’acqua”, colonna sonora dell’omonimo film.
Il futuro riserva nuove emozioni con l’uscita di brani di artisti molto attesi, tra cui Viola Valentino, Patty Lily, Emanuela Suanno, Gisella Donadoni, Domenica Surace, Marco e il Clan, e molti altri.
L’Evento Celebrativo: 25 Anni di Condivisione
Per celebrare degnamente questo importante anniversario, nel mese di novembre Multiforce ha in programma una cena di gala privata. L’evento sarà un momento esclusivo riservato ad artisti, produttori e collaboratori che hanno contribuito in maniera determinante alla crescita e all’evoluzione dell’Etichetta. Sarà l’occasione per ripercorrere le tappe salienti degli ultimi 25 anni, riconoscere i meriti e brindare ai progetti futuri.
Da Chitarrista a Fondatore: I 25 Anni di Musica e Visione di Tiziano Giupponi
a cura di Laura Marà

Multiforce riceve proposte da molti artisti. Lei ha dichiarato che ‘non è facile capire il potenziale’ e che ‘deve esserci qualcosa che ti porta ad andare oltre’. Può descriverci un momento specifico in cui ha sentito quel ‘qualcosa’ per un artista che poi ha avuto successo, come un vero e proprio ‘colpo di fulmine’ musicale?
“Non parlerei di un vero e proprio ‘colpo di fulmine’, ma piuttosto della capacità di un’idea o di una proposta artistica di trasmettere un’emozione profonda. Quando ascolto un artista emergente, deve scattare qualcosa di viscerale. È l’emozione che ti guida nella scelta, perché non tutte le persone reagiscono allo stesso modo. La differenza sta nella sensibilità di chi seleziona e nella capacità di intercettare ciò che può risuonare con il pubblico. Però, oltre alla qualità del prodotto musicale, è fondamentale il carisma dell’artista. Quello è un elemento innato, non si può insegnare né sviluppare in studio; è una dote naturale che, a mio avviso, è indispensabile per emergere.”
Avete creato un’etichetta dedicata alla musica classica, ‘Silente Classic’, che sembra molto distante dal pop di DJ Matrix. Cosa la spinge a investire in un genere percepito come di nicchia, e in che modo l’innovazione della promozione si applica a un artista come il Maestro Meacci?
“È vero, gestiamo etichette discografiche che spaziano su generi molto distanti, come il pop di DJ Matrix e la musica classica di ‘Silente Classic’. Il mio approccio si fonda sulla convinzione che la qualità non sia prerogativa di un singolo genere. Ogni espressione musicale, che sia pop, rock, elettronica o classica, contiene produzioni di alto livello e altre di minore impatto. Il nostro lavoro è individuare, seguendo un gusto selettivo, quelle produzioni che trasmettono un valore autentico, indipendentemente dal genere. Non esiste un genere ‘colto’ e uno ‘stupido’: l’eccellenza risiede nell’esecuzione e nell’interpretazione con il fine di trasmettere emozioni. Investire in un genere come la classica, apparentemente di nicchia, richiede uno studio, una profonda conoscenza e la capacità di riconoscere quel ‘qualcosa’ che fa la differenza. Inoltre, l’innovazione nella promozione è cruciale per tutti, Maestro Meacci incluso. Il panorama della comunicazione è totalmente mutato negli ultimi trent’anni, e questo vale per ogni genere. Per questo, la promozione deve essere sempre mirata ed effettuata attraverso i canali più appropriati e aggiornati del momento storico.”
Come docente e giurato all’Award Giovani, ha la responsabilità di ispirare la nuova generazione. Riprendendo la sua filosofia di non arrendersi: quale messaggio finale, netto e motivante, vorrebbe lasciare ai talenti emergenti che oggi lottano per farsi ascoltare nel panorama musicale?
“Il messaggio che desidero lasciare ai giovani talenti che lottano per farsi ascoltare è molto chiaro, ed è un principio in cui credo fermamente: inseguite sempre i vostri sogni, non arrendetevi mai e, soprattutto, non fatevi bloccare da nessuno. È fondamentale l’indipendenza intellettuale, in ogni circostanza e in ogni scelta. Cercate costantemente di perseguire liberamente le vostre aspirazioni. Questa è l’essenza della vita e della crescita artistica; senza questa tenacia e questa autonomia, il panorama musicale si impoverirebbe.”
Uno Sguardo al Futuro
Multiforce guarda avanti con l’obiettivo di mantenere saldi i valori di qualità, passione e professionalità che l’hanno sempre contraddistinta. L’Etichetta è in costante evoluzione, pronta a continuare a innovare, emozionare il pubblico e creare nuove opportunità nel panorama musicale internazionale, in linea con la filosofia del suo fondatore.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati, si invita a visitare il sito ufficiale www.multiforce.it e a seguire le pagine social dell’Etichetta:
- Instagram: @multiforce_publishing
- Facebook: @multiforce1
- Youtube: @multiforce
- X: @multiforce_publ
25 Years of Multiforce: A Quarter Century of Music, Passion, and Innovation under the Guidance of Tiziano Giupponi
by Laura Marà
On October 20, 2025, Multiforce Music and Record Publishing celebrates an exceptional milestone: 25 years in business. A quarter century marked by successes, quality productions, and constant evolution under the visionary leadership of its founder, Tiziano Giupponi.
Established in 2000, Multiforce is now a solid international entity with offices in Italy, France, and Switzerland, operating through 20 record labels, covering a vast and diversified range of musical genres.
A Career Between Studio and Stage
Multiforce’s growth and prestige are inextricably linked to the experience of its founder, Tiziano Giupponi. A renowned guitarist, sound engineer, and producer, Giupponi boasts a career rich in high-level collaborations, including artists of the calibre of Vasco Rossi, Giorgia (for whom he was the guitarist during her 1999 tour and the memorable concert at the Arena di Verona), Zucchero Fornaciari, Pooh, 883, Drupi, Giorgio Faletti, Jimmy Sommerville, Matt Bianco, Marie Claire D’Ubaldo, and Tito Puente. In addition to his production and record label activities, he teaches at the Sanremo Academy, confirming himself as a fundamental reference point for training young talent.
The International Saint John Paul II Award
Testifying to his constant commitment to new generations, in January 2025, Giupponi was a prominent member of the jury for the Award Giovani 2025 – International Saint John Paul II Award – Grand Gala for Peace, held in Sanremo. His participation represented a fundamental contribution to valorising the most promising young people, promoting the values of peace, solidarity, and humanity embodied by the Award. As the owner of Multiforce, Giupponi offered a crucial opportunity to the first-place winner of the competition: the publication of a single on all worldwide digital stores (Spotify, Amazon, Apple Music, YouTube, etc.), including the editorial management of the composition and the promotion of the single and the artist. Multiforce was also an official partner of the event.
An Extraordinary Year: The Successes of 2024

The past year proved to be memorable for the Label. 2024 was marked by the Gold Record for the song “La Tipica Ragazza Italiana” by DJ Matrix, a success celebrated with a special evening event broadcast live nationally on Canale Italia on October 21st. A further, prestigious recognition came from SIAE, which awarded the remix of Vasco Rossi’s “Rewind” with the “Best Recorded Track” award. The artistic direction, as both artistic and executive producer, was personally curated by Giupponi, in collaboration with Cristian Piccinelli. Looking to the future and new talents, 2024 also saw the launch of the new structure “Promo Multiforce,” dedicated to the promotion of emerging (and non-emerging) artists, curated and managed by Francesca Comendulli, whose expert team evaluates and chooses the most suitable strategies for each musical genre.
Talents and Projects in the Spotlight
Multiforce continues to be a reference point for artists who bring prestige to the Label. Among the most recent prominent figures are:
- Maestro Alessandro Meacci, with his classical music and the opera “Cleopatra,” premiered in the most prestigious Italian theatres.
- Massimo Priviero, engaged in the “Diario di Vita” tour, guest at the Premio Tenco 2025 with performances at the Ariston Theatre, the Casino, and the Church of Santa Brigida in Sanremo.
- Riky Anelli, with the single “Ali sull’acqua,” the soundtrack for the film of the same name.
The future holds new excitement with the release of tracks by highly anticipated artists, including Viola Valentino, Patty Lily, Emanuela Suanno, Gisella Donadoni, Domenica Surace, Marco e il Clan, and many others.
The Celebration Event: 25 Years of Sharing
To fittingly celebrate this important anniversary, Multiforce has planned a private gala dinner in November. The event will be an exclusive moment reserved for artists, producers, and collaborators who have played a decisive role in the growth and evolution of the Label. It will be an opportunity to retrace the key stages of the last 25 years, recognise achievements, and toast future projects.
From Guitarist to Founder: The 25 Years of Music and Vision by Tiziano Giupponi by Laura Marà

Multiforce receives proposals from many artists. You stated that ‘it’s not easy to understand the potential’ and that ‘there must be something that pushes you to go further.’ Can you describe a specific moment when you felt that ‘something’ for an artist who then succeeded, like a real musical ‘love at first sight’?
“I wouldn’t talk about a real ‘love at first sight,’ but rather the ability of an idea or an artistic proposal to convey a deep emotion. When I listen to an emerging artist, something visceral must click. It is the emotion that guides you in the choice, because not all people react the same way. The difference lies in the sensitivity of the selector and the ability to intercept what can resonate with the public. However, in addition to the quality of the musical product, the artist’s charisma is fundamental. That is an innate element, it cannot be taught or developed in the studio; it is a natural gift that, in my opinion, is indispensable for emerging.”
You created a label dedicated to classical music, ‘Silente Classic,’ which seems very distant from the pop of DJ Matrix. What drives you to invest in a genre perceived as niche, and how does promotion innovation apply to an artist like Maestro Meacci?
“It’s true, we manage record labels that span very distant genres, such as the pop of DJ Matrix and the classical music of ‘Silente Classic.’ My approach is based on the conviction that quality is not the prerogative of a single genre. Every musical expression, whether it’s pop, rock, electronic, or classical, contains high-level productions and others with less impact. Our job is to identify, following a selective taste, those productions that convey authentic value, regardless of the genre. There is no ‘cultured’ genre and a ‘stupid’ one: excellence lies in the execution and interpretation with the aim of conveying emotions. Investing in a genre like classical, seemingly niche, requires study, deep knowledge, and the ability to recognize that ‘something’ that makes the difference. Furthermore, innovation in promotion is crucial for everyone, including Maestro Meacci. The communication landscape has completely changed in the last thirty years, and this applies to every genre. Therefore, promotion must always be targeted and carried out through the most appropriate and up-to-date channels for the historical moment.”
As a teacher and juror at the Award Giovani, you have the responsibility of inspiring the new generation. Reaffirming your philosophy of never giving up: what final, clear, and motivating message would you like to leave with the emerging talents who are struggling to be heard in the music scene today?
“The message I want to leave with the young talents who are struggling to be heard is very clear, and it is a principle I firmly believe in: always pursue your dreams, never give up, and, above all, don’t let anyone stop you. Intellectual independence is fundamental, in every circumstance and every choice. Constantly strive to freely pursue your aspirations. This is the essence of life and artistic growth; without this tenacity and autonomy, the music scene would become poorer.”
A Look to the Future
Multiforce looks ahead with the goal of maintaining the values of quality, passion, and professionalism that have always distinguished it. The Label is constantly evolving, ready to continue innovating, moving the public, and creating new opportunities in the international music scene, in line with its founder’s philosophy.
For further information and to stay updated, please visit the official website www.multiforce.it and follow the Label’s social media pages:
- Instagram: @multiforce_publishing
- Facebook: @multiforce1
- Youtube: @multiforce
- X: @multiforce_publ



