Connect with us

Ambiente & Turismo

‘Vinòforum. Lo Spazio del Gusto’ ritorna a Roma

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Per la quindicesima edizione della manifestazione dedicata al vino, grandi chef presentano il passato, il presente e il futuro della gastronomia.

Di Rossella Langone

Cinquecento cantine vitivinicole italiane e internazionali, 2.500 etichette in degustazione e tanti professionisti del mondo della gastronomia parteciperanno al ‘Vinòforum. Lo Spazio del Gusto’, l’evento che si terrà a Roma, in Lungotevere Maresciallo Diaz, zona Farnesina dal 15 al 24 giugno.

‘Tra le novità di questa edizione – spiega Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum – spicca senz’altro il tema che accomunerà gli appuntamenti di The Night Dinner, le cene esclusive che vedono grandi nomi della cucina abbinare le proprie creazioni a vini d’eccellenza. Per l’occasione infatti ogni chef guiderà i presenti in gustosi viaggi nel tempo, nel proprio passato, presente e futuro gastronomico, stimolando dunque la memoria gusto-olfattiva dei commensali, riflettendo sui sapori contemporanei e cercando di immaginare come saranno quelli degli anni a venire. Per questo motivo, citando il capolavoro di Vittorio De Sica, il format avrà come pay-off Ieri, oggi, domani”.

Il programma della manifestazione prevede sei eventi con posti limitati e prenotazione obbligatoria a partire da venerdì 15 giugno, serata in cui lo chef Antonio Madonna dell’Aqua By Lexus Fish Restaurant preparerà i propri piatti abbinandoli ai vini dell’azienda Ca’ del Bosco. La cucina peruviana di Antonella Raimondi Vallesi del ristorante Pacifico sarà servita con i vini della Tenuta di Fiorano la sera di sabato 16 giugno. Domenica 17 giugno sarà la volta dello chef Oliver Glowig di La Tavola, il Vino, la Dispensa, e dei vini di Balan. Dopo una sosta di qualche giorno, venerdì 22 giugno i protagonisti saranno lo chef Andrea Di Raimo di Ercoli 1928  e i vini della Terra Moretti Vino; sabato 23 Daniele Mangiaracina di Sughero abbinerà i suoi piatti ai vini Jermann ed infine domenica 24 giugno Mirko Di Mattia del ristorante Livello 1 preparerà dei piatti da servire con i vini della Cantina Terlano.

L’evento includerà una Vinofòrum Academy, uno spazio dedicato alla formazione, una Oleoteca che proporrà dei seminari dedicati alle eccellenze italiane dell’olio extravergine di oliva, in collaborazione con Oleonauta, un Salotto dei Distillati, organizzato con gli esperti di Whisky Italy e un Alchemiq Bar in cui dieci bartender tra i migliori della penisola affiancheranno a turno il barman del locale romano Alchemiq.

Per le prenotazioni consultare il sito: www.vinoforum.it

Print Friendly, PDF & Email