Cinema & Teatro
Uno sguardo sul nostro futuro dal presente di una discarica, il nuovo sottile testo di Silvano Spada

Uno sguardo sul nostro futuro dal presente di una discarica, il nuovo sottile testo di Silvano Spada
In scena al Off Off Theatre di Roma dal 23 al 31 ottobre 2021, Discarica, è uno spettacolo scritto diretto da Silvano Spada con, in ordine di apparizione, Vladimir Luxuria, Blu Yoshimi, Elena Croce, Roberto Alpi, Filippo Contri, Andrea Verticchio.
di Macri Martinelli Carraresi
In scena al Off Off Theatre di Roma dal 23 al 31 ottobre 2021, Discarica, uno spettacolo scritto diretto da Silvano Spada con, in ordine di apparizione, Vladimir Luxuria, Blu Yoshimi, Elena Croce, Roberto Alpi, Filippo Contri, Andrea Verticchio.
Il racconto surreale e metaforico inizia in una discarica, ben disegnata in scena dal lavoro dello scenografo, dove si muovono i personaggi che descrivono la nostra società costretta a mutare, confusa, frustrata, sempre alla struggente ricerca di una via d’uscita, ma oppressa e chiusa dal tempo che viviamo. — CONTINUA
I personaggi, ben descritti dall’autore, che animano il racconto sono una transessuale accogliente, un’ingegnere licenziato che ripara per rivendere le cose buttate e dismesse come fossero pezzi della suo passato, un giovane escort confuso e arrabbiato, una ragazzina disturbata, dimenticata dalla famiglia e dalla società e uno studente volonteroso ma solo, davanti al baratro del domani; personaggi diversi e lontani tra loro ma che in fondo ci raccontano e raccontano il nostro tempo soprattutto ci ricordano di quanto è nebuloso e forse spaventoso il nostro domani e sono proprio i giovani a mostracelo in maniera ancora più decisa, sono loro le vittime spogliati da ogni certezza, piegati dal cinismo, dalla competitività, dal consumismo, loro sono veramente soli; almeno agli adulti e ai vecchi restano l’esperienza, i ricordi, la memoria di quello che è stato. Ma dove sono i sogni? Dov’è il desiderio di bellezza e di libertà?
Il testo di Silvano Spada è molto forte, intenso e utile a farci riflettere e forse capire dove dobbiamo andare. “Ho scritto questo testo perchè sentivo l’esigenza di affrontare in teatro i temi più contemporanei e di maggior impatto sociale, spinto dai cinismi di una competitività esasperata e dalla mia attenzione ai racconti di tutte le diversità che l’Off Off Theatre da sempre rappresenta”, cosi spiega la scelta di dedicarsi alla scrittura di questo testo, Silvano Spada, autore e regista di Discarica e direttore dell’ Off Off Theatre, uno dei punti di riferimento del teatro d’autore della Capitale.
Tra le opere di Spada ricordiamo Processo alla strega con Ornella Muti, Gin e Tonic, presentato al festival di Spoleto e Tangeri rappresentato al Festival di Todi.
Il pubblico della Prima ha molto apprezzato lo spettacolo, richiamando più volte a fine recita con generosi applausi gli attori che hanno salutato felici e soddisfatti del buon lavoro fatto.