Connect with us

Mondo

UNICEF/Ebola: in Liberia lunedì riapriranno le scuole

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Anche  in Guinea 1,3  milioni di studenti hanno ripreso a studiare 

 

scuola liberiaRoma, 14 febbraio  – In Liberia i bambini si preparano a tornare a scuola lunedì  16 febbraio, dopo sette mesi di chiusura delle strutture scolastiche a causa dell’Ebola. L’UNICEF e i suoi partner stanno lavorando per mettere in piedi misure d sicurezza per ridurre al massimo il rischio di trasmissione del virus. In Guinea  le misure di sicurezza sono state utilizzate con risultati positivi: più di 1,3 milioni di bambini sono tornati a scuola a gennaio.  Queste e misure comprendono il rilevamento della temperatura ai bambini all’arrivo a scuola e il lavaggio delle mani prima che entrino nelle classi. “Non ci aspettiamo che tutte le scuole riaprano immediatamente”, ha dichiarato Manuel Fontaine, Direttore Regionale dell’UNICEF per l’Africa Occidentale e Centrale. “Il processo di riapertura delle scuole può durare un mese prima che la maggior parte degli studenti tornino a scuola. Durante questo periodo le autorità per l’istruzione lavoreranno per assicurare le massime condizioni di sicurezza possibili.” Dopo l’esperienza del mese scorso in Guinea, l’UNICEF ha lavorato a stretto contatto con il Governo della Liberia e le comunità locali per sviluppare protocolli di sicurezza. Gli insegnanti sono stati formati per implementare e monitorare le misure di sicurezza, sono stati distribuiti sapone e altri aiuti per l’igiene e sono state condotte campagne di mobilitazione di massa sull’Ebola. In Guinea, dove quasi tutte più di 12.000 scuole in tutto il paese sono adesso aperte, secondo i dati del Ministro dell’Istruzione e dell’UNICEF la frequenza scolastica è all’85% rispetto ai livelli di frequenza antecedenti l’emergenza Ebola. “La Liberia ha imparato un’importante lezione dal successo dell’esperienza in Guinea, e la Sierra Leone imparerà dall’esperienza della Liberia” – ha dichiarato Fontaine. “Mentre sempre più scuole vengono riaperte, noi continueremo a migliorare le misure per tenere i bambini al sicuro.” A causa dell’epidemie di Ebola , le scuole in 3 dei paesi più colpiti non hanno riaperto dalle vacanze estive di Luglio e Agosto, negando a 5 milioni di bambini mesi di istruzione. In Guinea le scuole hanno riaperto il 19 gennaio  e la Sierra Leone sta pianificando di farlo a fine marzo.

 Aiuti dell’UNICEF:

Liberia:

–          L’UNICEF sta distribuendo più di 7.200 kit igienici per oltre 4.000 scuole.

–          Attualmente è in corso la formazione di 15.000 insegnanti e amministratori scolastici sul monitoraggio dei protocolli di sicurezza.

–          Circa 6.000 insegnanti sono stati formati sui messaggi di prevenzione delle campagne porta a porta per l ‘Ebola (settembre – dicembre 2014).

Guinea:

–          Sono stati distribuiti più di 47.500 kit igienici comprendenti secchi e sapone per circa 2,8 milioni di bambini.

–          I partner hanno fornito 20.500 termometri a infrarossi.

–          Più di 80.500 insegnanti stanno seguendo corsi di formazione sul monitoraggio dei protocolli di sicurezza, il 19% di questi  grazie ai fondi dell’UNICEF.

–          Più di 300 persone stanno seguendo corsi di formazione; a loro volta questi formeranno 30.000 insegnanti per la scuola primaria nell’ambito del sostengo psicologico.

Sierra Leone:

–          Più di 16.200 kit igienici saranno distribuiti nelle scuole.

–          Più di 7.000 insegnanti stanno seguendo corsi di formazione su protocolli e sostegno psicologico, prevenzione EVD e mobilitazioni sociali.

–          36.000 insegnati stanno seguendo corsi di formazione sull’implementazione dei protocolli  dei protocolli di sicurezza  nelle scuole.

 

 

Print Friendly, PDF & Email