Connect with us
Azzera la bolletta

Diritti umani

UNICEF: in tre mesi triplicato il numero di donne e bambini che attraversano la Repubblica ex Jugoslava di Macedonia per trovare rifugio in Europa.

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Ogni giorno circa 3.000 persone transitano attraverso la Repubblica ex Jugoslava di Macedonia

Macedonia-Greece_border_Eidomeni1 settembre 2015 – Secondo l’UNICEF, il numero di donne e bambini che scappano dalle violenze nei loro paesi di origine e attraversano la Repubblica ex Jugoslava di Macedonia alla ricerca di un rifugio in Europa è triplicato negli ultimi tre mesi. Ogni giorno circa 3.000 persone transitano attraverso la Repubblica ex Jugoslava di Macedonia. Un terzo sono donne e bambini – rispetto al 10% di giugno. Circa il 12% delle donne sono in gravidanza. Secondo i dati del Ministero dell’Interno della Repubblica ex Jugoslava di Macedonia, l’80% delle persone sono originarie della Siria, mentre il 5% dell’Afghanistan e un altro 5% dell’Iraq. Da giugno 2015, oltre 52.000 persone sono state registrate al confine presso  il Reception Centre di  Gevgelija dopo esser entrate dalla Grecia. Si stima che più o meno lo stesso numero di persone transiti nel paese senza esser registrato. Per mesi, molte famiglie si sono spostate con i propri bambini, affrontando giornate molto calde, con indosso solo i vestiti e le scarpe che portavano. Sono fisicamente esausti e hanno disperato bisogno di un posto in cui rimanere. Molti soffrono di disidratazione, sono gonfi di aria, hanno freddo, soffrono di diarrea e sono ustionati dal sole. Nonostante il grande impegno del governo e dei partner sul campo, compreso l’ UNHCR, queste persone hanno bisogno di una maggiore quantità di acqua e un accesso più ampio a servizi igienico sanitari. Molti sono profondamente stressati e hanno bisogno di assistenza medica. L’UNICEF sta distribuendo taniche d’acqua  ed ha allestito due tende di 72 metri quadrati a Skopje.  Le taniche d’acqua da 30.000 litri consentiranno alle persone che transitano presso i centri di poter usufruire di acqua potabile,  visto che finora possono consumare solo acqua in bottiglia. L’acqua può essere anche utilizzata per lavarsi, dato che le strutture igieniche sono già state costruite. Le tende saranno utilizzate come spazi a misura di bambino; lo spazio attuale può accogliere 50 bambini alla volta e garantire loro attività artistiche, ludiche e per l’istruzione. Da quando è stato stabilito il primo spazio lo scorso 23 agosto, già 1.200 bambini hanno usufruito delle attività. L’UNICEF sta procurando anche cibo per i bambini. Indipendentemente dal loro status, i bambini che si muovono attraverso i confini, con le loro famiglie o da soli, dovrebbero ricevere aiuto e protezione appropriati. Le loro pratiche per ricevere lo status di rifugiati dovrebbero essere esaminate rapidamente ed equamente al confine con un adeguato monitoraggio e applicazione. Le autorità in Europa dovrebbero applicare le leggi già esistenti e politiche di salva guardia e protezione dei diritti dei bambini. L’UNICEF sta attentamente monitorando la situazione sul campo e sta lavorando con le autorità locali per assicurare protezione ai bambini. L’UNICEF continua a chiedere che ogni azione per i bambini in transito sia guidata dal superiore interesse di ogni bambino, in tutti i passi della sua strada.

 

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè