Tecnologia
Una marcia in più con l’algoritmo che scova i campioni
Algorithm Soccer Oracle è una app tutta italiana che svolge il ruolo di regista digitale dei numeri statistici e del metodo di confronto, assegnando a ogni giovane calciatore un suo valore ed un punteggio statistico comparandolo con quello acquisito e già registrato dai grandi campioni del calcio
Lo diceva Maradona anche prima di morire che l’algoritmo è grande.
Andressa Valdes calciatrice del Barcellona sogno proibito del calcio mercato per le principali squadre femminili italiane, ma anche una testimonial di spessore internazionale scoperta grazie all’algoritmo
Merito di Alessio Sundas, agente della giocatrice, che ha sempre creduto nel calcio femminile ed è il primo che ha utilizzato per i suoi sportivi la VPM (Valorizzazione-Promozione-Marketing) della scheda tecnica. Non a caso il passo puo’ essere più breve di quanto si creda anche dal parquet di una palestra al prato verde di un campo da calcio.
Ne sa qualcosa un giovane talento della Triestina, classe 2002, con un passato da promessa della ginnastica artistica. Quello che è accaduto a questo ragazzo è la riprova di come spesso le svolte della vita arrivino senza che qualcuno se lo aspetti, grazie all’algoritmo.
Conosce l’importanza dell’algoritmo anche Guillermo Szeazurak che è stato il secondo di Diego Armando Maradona. Tecnico esperto, che vanta una consolidata esperienza nella Serie A argentina. Il tecnico è entrato a far parte della scuderia della SportMan del procuratore Alessio Sundas.
Ma entriamo nel dettaglio e scopriamo le carte: l’algoritmo Oracolo Genius, vero regista digitale dei numeri statistici ed oculato art-director del metodo di confronto, assegna a ogni giovane calciatore un valore suo proprio, un suo punteggio statistico di verosimiglianza, comparandolo con quello acquisito e già registrato dai grandi campioni del calcio, fornendo così in tal modo ai vari Club, in una approfondita scheda, la misura delle potenzialità dello stesso atleta. E tutto ciò verrà fornito in versione digitale.
Il suo originale utilizzo è mirato al poco conosciuto ed esplorato mondo dei giovani e giovanissimi calciatori professionisti, avviati o già in itinere nel difficile mondo sportivo dedicato al pallone, in quanto intenzionati a cimentarsi nella carriera di calciatori professionisti. E adesso anche i potenziali atleti di calcio o chi vuole iscriversi ad un’università americana potrà scoprire se rappresenta una promessa dello sport per evitare di pagare migliaia di dollari per iscriversi ad un’American University.
Con questa nuova tecnologia tutta italiana verrà sicuramente premiato il merito senza fare favoritismi
Così non sarà più possibile contrabbandare giovani del calcio minore, per mero interesse quali futuri campioni, scovati da talent-scout dediti al dio denaro e non alla ricerca di qualità.
Ora con i dati ottenuti con questa tecnologia si potrà, con immediatezza e facilità, stilare una scheda oculata di valutazione dei giovani in attività, grazie ai dati rilevati e schedati dall’algoritmo di questa nuova tecnologia.
Altro testimonial entusiasta di questa nuova metodica e primo utilizzatore di questo innovativo sistema, è un giovanissimo calciatore romano (classe 1999) Marco Scarpelli. Approdato ultimamente alla squadra calcistica statunitense Miami United ed attualmente studente di Sports Management alla Lynn University della Florida, grazie alle rilevazioni di Oracle sulle sue reali capacità professionali di calciatore professionista, sembra ormai indirizzato a venir acquistato dall’Inter Miami, la nuova squadra creata e di proprietà dell’ex prestigioso fantasista rossonero David Beckham.
Il giovane calciatore romano, in qualità di testimonial di Oracle, vuol rendere partecipi tanti altri giovani calciatori della nuova tecnologia ed aiutarli a venir valutati e successivamente acquistati, come è accaduto a lui, grazie ad ASM, Algorithm Soccer Oracle. Allora è il caso di dire al mondo del Calcio italiano, occhio ad ASM Oracle.
Testimonial ulteriore Mattia Vaccaro promessa del calcio italiano. Già nel mirino di Barcellona, Real Madrid e PSG. Vaccaro, nato a Battipaglia nel 2002, ha ricoperto il ruolo nella Primavera del Napoli da seconda punta. L’attaccante in 4 presenze in campionato ha messo a segno 2 reti.
Un talento del calcio italiano di ottimo livello e pronto a diventare uno dei giocatori più forti dell’intero Pianeta. Tutto questo non è fantasia ma pura realtà possibile con Algorithm Soccer Oracle.
Nasce a Napoli la Talent Academy di Innovaway, formazione innovativa per giovani talenti dell’IT