Attualità
TU e il tuo alunno. Tutta la verità sulla scuola… o piuttosto L’AGENDA NASCOSTA DELL’ISTRUZIONE

La dottoressa Maria Teresa De Donato e l’autore didattico Horst Költze hanno scritto un libro sottile ma altamente esplosivo sull’invisibile macchina scolastica.
È importante che la scuola aiuti i bambini e i ragazzi a sviluppare la loro creatività per realizzare il loro pieno potenziale?
Gli studenti di tutti i livelli non dovrebbero essere felici di andare a scuola per studiare invece di soffrire per le lezioni e ammalarsi con tutta una serie di sintomi?
I genitori dei bambini in età scolare dovrebbero essere consapevoli dell’istruzione?
Dovrebbero avere voce in capitolo nel concetto educativo, nei principi educativi e negli obiettivi educativi perseguiti con loro?
QUESTE DOMANDE FONDAMENTALI SONO IMPORTANTI PER TUTTI I GENITORI – E NON SOLO!
“Tu e il tuo alunno” espone al pubblico la nuda verità sulla scuola.
La dottoressa Maria Teresa De Donato e l’autore didattico Horst Költze hanno scritto un libro sottile ma altamente esplosivo sull’invisibile macchina scolastica.
Il premio Nobel Gerry S. Becker della Chicago School of Economics tratta i bambini come “beni di consumo durevoli”.
L’OCSE ha trasformato quello che una volta era un rifugio sicuro per le scuole in un’arena per lo scontro internazionale. I bambini in età scolare sono degradati a schiavi dell’apprendimento.
Gli insegnanti devono
1) programmare gli studenti come robot umanoidi con blocchi di apprendimento standardizzati;
2) classificare gli studenti come “materia prima” con il martello di valutazione in capitale umano.
Gli autori devono
- rivelare come l’invisibile meccanismo scolastico alieni gli studenti;
- chiedere: PERCHÉ PERMETTETE QUESTO???
- trasmettere una visione educativa per il 21° secolo:
RIMETTERE LA SCUOLA IN PIEDI, AL SERVIZIO DEGLI STUDENTI, NEL LORO NATURALE INTERESSE AD IMPARARE.
Gli autori trasmettono il messaggio educativo per una società sostenibile, libera e democratica nel 21° secolo:
IL BAMBINO È IL CURRICULUM!
“Tu e il tuo alunno” si colloca nell’ampio orizzonte intellettuale-storico-evolutivo, da Socrate del Nord, il fondatore della filosofia esistenziale Sören Kierkegaard, ad Aristotele, lo studioso universale dell’antichità greca.
Per maggiori informazioni su questa o altre pubblicazioni degli autori visitate i rispettivi profili
https://www.amazon.com/Maria-Teresa-De-Donato-…/e/B019G68L8Q
https://www.amazon.com/stores/Horst-K%C3%B6ltze/author/B00455DZDU?