Connect with us
Azzera la bolletta

Ambiente & Turismo

Trump ha ordinato il nostro vino, ora tocca a Kim

Published

on

Tempo di lettura: 3 minuti

All’apertura della Fiera Campionaria di Padova, il sindaco di Altavilla delle fonti auspica che la pace tra Corea del Nord e Usa sia innaffiata di Primitivo

“Dopo che Trump a dicembre ha ordinato alle nostre cantine 720 casse di Primitivo (4.320 bottiglie), faremo il possibile per interessare al nostro vino anche Kim Jong Un”. L’ha detto oggi a Padova, tra il serio e il faceto, Davide Carlucci sindaco di Altavilla delle fonti (Ba) intervenuto in rappresentanza della Regione Puglia all’apertura della Fiera Campionaria che vede la Puglia come regione dell’anno nell’area del Padiglione dei sapori, con cibo tipico, ristorazione, musica e danza, corsi di orecchiette e di Pizzica su organizzazione dell’associazione Pugliesi Padova.

Dimostrando tutta la sua simpatia, il sindaco si è anche esibito al tamburello in una Pizzicaassieme al gruppo veneto- salentinoAlmakàntica.

 

In mostra

Da oggi a domenica 20 maggio (ingresso libero dalle 10 alle 24 nei week end e dalle 16,30 alle 24 nei feriali) 800 espositori di 25 Paesi sono alla Campionaria di Padova in 11 padiglioni su 90.000 metri quadrati con le loro novità per la casa, l’abbigliamento, l’edilizia, l’artigianato; con alcune chicche: da bici, scooter, moto e auto elettriche (in prova gratuita) alle tipicità alimentari di Sicilia, Puglia, Calabria, Basilicata, Campania, Lazio, Umbria, Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Veneto, delle fattorie biologiche delle provincie di Salerno, Grosseto, Padova e della Slovacchia(Rete Wigwam), dalle offerte turistiche di Marche, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino, Venetoa quelle di Croazia e Seychelles.E poi il più grande luna park indoor del Veneto, la mostra sulla Grande Guerra, il Salone dell’automobile, musica e balli per i ragazzi, fattorie didattiche della Regione Veneto, cani e cavalli con oltre 200 eventi.

 

Spazio speciale per i bambini

Il padiglione 5 Villaggio dei bambini, prevede ogni giorno dimostrazioni di cani e di cavalli nell’apposito maneggio, la fattoria didattica realizzata dalla Regione Veneto, i giochi con le costruzioni Lego messe a disposizione dei centri sportivi Plebiscito e Nuoto 2000 assieme ai mitici bricksandwice (panini a forma di Lego), ai giochi di magia, alla fabbrica del cioccolato, alla festa del gelato e della pizza, al mini tennis e al Florball. E ancorainsegnamento di robotica e accesso al mondo digitale a cura della Fondazione Fenice Onlus.

Domenica 13 maggio, per tutta la giornata, Emilio Bertoncini, esperto di orticoltura didattica e urbana, accompagnerà i bambini e i loro genitori alla scoperta della magia degli orti.

Bertoncini, di Lucca, nel 2008 ha realizzato con i bambini di una scuola materna il suo primo orto scolastico. Da allora cura e realizza esperienze di orticoltura didattica nelle scuole di ogni ordine e grado,conduce esperienze di orticoltura in chiave educativa nei nidi d’infanzia, svolge attività di animazione di orti urbani e realizza corsi, seminari e workshop in orti didattici.

In Fiera, dopo una breve presentazione del tema che comprenderà aspetti quali la semina di ortaggi in diversi tipi di contenitorie la preparazione di un piccolo “orto da asporto” (in regalo ad ogni partecipante), l’esperto insegnerà agli “orticoltori in erba” come piantare gli ortaggi di stagione negli orticelli in cassetta.

E’ previsto l’uso diterricci per l’agricoltura biologica,semi di ortaggi di varietà locali (tra cui fagioli, zucche/zucchine, girasole e mais), vasetti in plastica e biodegradabili utilizzabili per la semina, vaschette per fragole, cassette di legno capaci di ospitare terriccio e piantine di ortaggi per l’allestimento degli orti in cassetta.

Un ulteriore aiuto alla conoscenza verrà dalla proiezione di un video che mostrerà gli orti realizzati dai bambini nelle scuole, gli orti urbani e quelli domestici.

 

 

 

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè