I 27 nuovi assaggiatori di olio di oliva vergine ed extravergine potranno iscriversi all’Elenco nazionale dei tecnici ed esperti assaggiatori di oli di oliva vergini una...
La Cia partecipa alla Giornata nazionale della qualità agroalimentare, promossa dal Mipaaf in collaborazione con Ismea. di Adelfia Franchi Roma, 18 febbraio – Le Dop e...
La sesta edizione dell’annuario statistico del Corriere Vinicolo Roma, 18 gennaio – E’ uscita l’edizione 2016 di “Vino in Cifre”, l’annuario statistico edito dal Corriere Vinicolo:...
Grande apprezzamento dei consorzi di tutela Imperia, 04/12/2015 – Nel corso degli ultimi mesi è stato istituito, presso la Direzione Qualità del Ministero delle Politiche Agricole, un...
Il procedimento si celebrerà con rito abbreviato a partire dal 3 dicembre 2015. La Confederazione degli agricoltori aveva sollecitato e ha ottenuto l’incriminazione anche delle società...
Sabato inaugurazione e giuria critica impegnata a scegliere il formaggio veneto 2015.Il presidente Gioacchino Bonsignore (Gusto-TG5): “Sarà un’immersione in uno dei giacimenti caseari più ricchi e...
Dal 10 ottobre all’1 novembre 2015. Ogni fine settimana Viterbo, 21 settembre, 2015- La Castagna protagonista assoluta, nelle sue molteplici versioni, di una grande festa lunga...
Consorzio Olio Garda Dop e Strada dei Vini e dei Sapori del Garda insieme per la Rassegna “Menù Pesce di Lago”. 17 cene con la cucina...
A Malga Campocroce, in comune di Borso del Grappa, migliaia di visitatori in arrivo per gustare il meglio della produzione casearia di malga col 15° Concorso...
Dalla provincia di Reggio Calabria proviene più del 30% dell’olio calabrese, che insieme a quello pugliese, rappresenta la parte più significativa della produzione olearia italiana ...