Giuseppe Briffa, direttore artistico siracusano e ideatore del Cine Oktober Fest racconta la visita della settima arte nella sua vita e la nascita di The SILENT...
DragoLago, l’associazione culturale nata nel 2017 a Bolzano con lo scopo di generare impatto nel territorio del Lago d’Orta inaugura la stagione invernale 2023 con due...
Il 24 e 25 novembre parte la nona edizione dello Scampia Storytelling Festival che coinvolgerà 186 classi di 8 province italiane. Autori e autrici di tutta...
A Catania nasce SiciliaInnova, l’associazione creata dalla MarTech Company CreationDose. Un nuovo spazio per le realtà siciliane, che vogliono investire nel futuro della propria terra. Una...
La rosa geopolitica. Economia, strategia e cultura nelle relazioni internazionali L’analista di geopolitica e geostrategia Mirko Mussetti definisce nel saggio le competenze indispensabili per orientarsi nella...
Quale sarà il futuro della società italiana? La pandemia ha fatto emergere le carenze dell’assetto societario italiano basato su individualismi privi troppo spesso del concetto di...
Gli Emigrati Italiani nella Terza Età e la Chiesa Cattolica Nell’ultimo articolo abbiamo parlato del ruolo della Chiesa Cattolica nella vita degli emigrati italiani nel mondo...
I Danni Culturali del Covid in Italia Dai titolone dell’articolo sarebbe facile pensare ai danni culturali creati in Italia dalle stagioni saltate della lirica a La...
Il timore di imparare una nuova lingua, l’Italiano Nel marzo dell’anno scorso, nei giorni prima della prima chiusura della pandemia, ho incontrato a Reggio Emilia Sergio...
L’Italia Ignota La foto in cima a questo articolo è dello stupendo Palazzo Ducale di una città italiana che è poco conosciuta in Italia e quasi...