Connect with us
Azzera la bolletta

Italia

Strage di via Palestro. Oggi apertura eccezionale del Padiglione di Arte Contemporanea

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Saranno presenti il Sindaco Giuliano Pisapia e gli assessori alla Cultura Filippo Del Corno e alla Sicurezza e Coesione sociale Marco Granelli.

 

0Milano, 27 luglio 2015 – Oggi  alle ore 10, in via Palestro 16, si è tenuta la cerimonia commemorativa per il XXII anniversario della Strage di via Palestro. Sono stati presenti il Sindaco Giuliano Pisapia e gli assessori alla Cultura Filippo Del Corno e alla Sicurezza e Coesione sociale Marco Granelli. Quella notte un’autobomba esplose davanti alla Galleria d’Arte Moderna e il Padiglione di Arte Contemporanea causando la morte di 5 persone: i Vigili del Fuoco Carlo La Catena, Sergio Pasotto e Stefano Piperno, il Vigile urbano Alessandro Ferrari e il venditore ambulante, Driss Moussafir. Nella giornata di ricordo e di riflessione su ciò che accadde il 27 luglio del 1993, il Comune di Milano ha deciso di aprire in via straordinaria il PAC (solitamente chiuso di lunedì). La mostra allestita all’interno del Padiglione ‘Jing ShenL’atto della pittura nella Cina contemporanea’ sarà aperta dalle ore 9.30 alle ore 24.00 e sarà possibile visitarla con un biglietto ridotto a 4 Euro per tutti. Alle 19, inoltre, per chi volesse, sarà possibile usufruire della visita guidata alla mostra. Jing Shen vuol dire ”consapevolezza del gesto”, ma anche ”forza interiore”, la stessa forza che Milano ritrovò subito dopo il dolore e la rabbia di quel momento per rialzarsi e riprendere le redini della lotta e del contrasto alla violenza e alle mafie. Sempre oggi sarà poi possibile acquistare a soli 6 Euro il catalogo ‘Saranno fiori bianchi’ il catalogo della mostra fotografica organizzata in occasione dei vent’anni della strage.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè